Home Autori Articoli di Antonietta Puma

Antonietta Puma

46 ARTICOLI 0 Commenti
Ha conseguito il Diploma di Maturità Classica con votazione finale di 100/100. Laureata in Ingegneria Chimica, Laurea Magistrale, conseguita presso l’Università di Pisa con Tesi magistrale dal titolo “messa a punto di formulazioni a base di polimeri biodegradabili per filmatura con estrusione a testa piana”. Il lavoro di tesi è stato inserito all’interno di un progetto di ricerca, finanziato dall’Unione Europea, dal titolo “Development of injection and blow extrusion molded biodegradable and multifunctional packages by nanotechnology: improvement of structural and barrier properties, smart features and sustainability”, abbreviato con l’acronimo DIBBIOPACK, mirato allo sviluppo di una nuova classe di bioplastiche nanocomposite da impiegare nella realizzazione di nuovi imballaggi nel settore alimentare, cosmetico e farmaceutico. Durante il lavoro di tesi ha affrontato la ricerca di materiali biodegradabili ed additivi/plastificanti con ottenimento di foglie mediante l’utilizzo di una testa piana e calandra, collaudate personalmente in azienda presso la ditta AMUT S.p.A. di Novara, in cui ha svolto un tirocinio formativo di sei mesi. Precedenti esperienze lavorative, in concomitanza col percorso formativo universitario, in un rinomato studio professionale di ingegneria, “Isola-Boasso” di Vercelli, lavorando con vari professionisti tra cui il Prof. Ing. Riccardo Isola (Professore del Politecnico di Torino), per il lavoro “Progettazione esecutiva del sistema di rete fognaria e dell’impianto di trattamento delle acque reflue nella città di Al Khalis (Governatorato di Dyala) - Iraq”, in ambito Ingegneria edile/civile. I suoi studi includono inoltre la partecipazione ad una serie di seminari e workshop di specializzazione nel campo delle nuove energie e della tutela ambientale; partecipazioni a due edizioni dei campionati internazionali di giochi matematici organizzato dal Centro Pristem-Eleusi dell’Università Bocconi, qualificandosi per le semifinali. Oggi è un Libero Professionista, iscritta all’Ordine della Provincia di Vercelli, e Certificatore Energetico. Effettua collaborazioni nella stesura di documenti tecnici quali: capitolati, relazioni tecniche, computi metrici, quadri economici, diagrammi di Gantt, piani di manutenzione, disegni tecnici, pratiche di prevenzione incendi, schemi impianti elettrici, dimensionamento rete gas metano, pratiche INAIL per centrali termiche, pratiche per detrazioni fiscali uso energie rinnovabili, valutazione recupero materiali di rifiuto in aziende chimiche.

Uso dei Social per la sicurezza in cantiere: perché si?

Oggi il 90% delle persone utilizza social network per comunicare con familiari e conoscenti, per ritrovarsi con amici di vecchia data o per incontrare...

BIM: la gestione della sicurezza in cantiere

Quella che una volta era una pratica piuttosto statica e solo documentale, la progettazione del cantiere, oggi è divenuta molto più dinamica e attenta...
biomattone

Biomattone: le prestazioni e la vita oltre l’edificio

Oggi si parla spesso di biomateriali, cioè dei materiali capaci di interagire coi sistemi biologici, siano essi tessuti viventi, microrganismi o organismi, senza provocarne...

Lo sconto ecobonus cambierà perchè ha distrutto il mercato

Un Provvedimento del 31 luglio 2019 dell'Agenzia delle Entrate rendeva subito operativo lo sconto al posto della detrazione Ecobonus, ma è a partire dal...
stufe

Corretto utilizzo di stufe e camini: norme nazionali e regionali

Siamo al corrente di cosa prevede la normativa regionale e nazionale per l’accensione o l’installazione di nuove stufe e caldaie? Facciamo un po' il punto...
legge di bilancio 2020

Legge di Bilancio 2020, il futuro di detrazioni e agevolazioni

Anche in tema di edilizia sono tante le incertezze che attanagliano professionisti e cittadini. Il 2019 potrebbe essere l’ultimo anno del Bonus casa e...
zona sismica sblocca cantieri

Edilizia in zona sismica: le novità dello Sblocca Cantieri

Il Decreto legge Sblocca Cantieri (DL 18/04/2019, n. 32), in vigore dal 19/04/2019, ha apportato delle novità anche per l’attività edilizia nelle zone sismiche,...
opere cemento acciaio

Sblocca Cantieri: le modifiche al Testo Unico su cemento e acciaio

Lo Sblocca Cantieri (D.L. 18/04/2019, n. 32), in vigore dal 18 giugno 2019, apporta modifiche anche al TUE, il Testo Unico Edilizia, DPR n....
spiaggia barriere architettoniche

Barriere architettoniche in zone balneari, quali regole?

Purtroppo come ben sappiamo per i disabili anche le vacanze possono risultare piene di barriere architettoniche, già dal solo ingresso in spiaggia. Tra le...

Rischio alluvioni e zone costiere: viaggio alla scoperta dei comuni che combattono le inondazioni...

Grazie alla grande forza di volontà di sindaci e cittadini, dopo gli ultimi eventi dello scorso ottobre, la Liguria, una delle regioni più colpite...

Soluzioni progettuali

Cedimenti? Come stabilizzare e sollevare le strutture con martinetti idraulici e pali precaricati SYStab

È noto che una delle cause più frequenti di cedimento delle fondamenta e dei terreni sono le perdite d’acqua. L’infiltrazione d’acqua può derivare sia...
sun ballast fotovoltaico evento monaco 2023

Sun Ballast presenta le soluzioni per il fotovoltaico con un evento a Monaco

Le migliori innovazioni nascono dall’esperienza diretta, e con oltre dieci anni di attività e migliaia di impianti realizzati in tutto il mondo, Sun Ballast...

La scelta delle finestre e l’importanza dell’isolamento termico per la casa

Sapevi che l’isolamento termico è un indice essenziale per calcolare la prestazione energetica di un edificio? Per questo, quando arriva il momento di scegliere...

Gli ultimi articoli

Rimani sempre aggiornato iscrivendoti alle nostre newsletter!

Iscriviti alle Newsletter di Ediltecnico.it e:

  • Ricevi direttamente le novità di tuo interesse
  • Segui i corsi di formazione con professionisti del settore
  • Sfoglia in anteprima le ultime novità editoriali – ebook e libri – e acquistale con lo sconto online