Antonella Mafrica
Attività di edilizia libera, due casi significativi
Ai lettori di Ediltecnico.it segnaliamo due interessanti e recenti pronunce in materia di attività edilizia libera.
Nella sentenza n. 464 del 29 giugno 2012 del...
Competenze progettuali, una nuova sentenza limita i geometri
Segnaliamo la recente sent. n. 415 del 30 maggio 2012 del TAR Lazio, sez. Latina, in materia di (in)competenza progettuale dei geometri.
Come è noto,...
Il progettista può fare ricorso contro il diniego del titolo edilizio?
Segnaliamo la recente sentenza n. 534 del 26 marzo 2012 del T.A.R. Lombardia, sez. II Brescia nella quale è stata individuata un’ipotesi per cui anche...
Certificato di agibilità: quando il vicino può chiederne copia
Il proprietario dell’unità immobiliare sovrastante quella in cui è stato autorizzato il cambio di destinazione d’uso da garage ad ufficio, lì dove dai titoli...
Opere di sbancamento, occorre il permesso di costruire se rilevanti
Segnaliamo la sent. n. 48479 del 28 dicembre 2011 della Corte di cassazione, sez. III penale, nella quale è stato precisato che le opere...
Attività edilizia libera o intervento di manutenzione?
Con la sentenza n. 27 dell’11 gennaio 2012 del TAR Campania, sez. II Salerno, i giudici hanno individuato ipotesi di attività edilizia libera ed altre...
La posa di una piattaforma elevatrice non è attività edilizia libera
Qualche giorno addietro avevo segnalato la sentenza n. 3240 del 19 dicembre 2011 del T.A.R. Lombardia, sez. II Milano, in materia di attività edilizia...
Attività edilizia, quando può definirsi libera?
L’attività edilizia libera (art. 6 del Testo Unico dell’Edilizia) è sempre stata per me un argomento di notevole interesse pratico, perché spesso è labile...
Anche l’opzionario può presentare la richiesta del permesso di costruire
L’art. 11, comma 1 del Testo Unico Edilizia (d.P.R. n.380/2001) stabilisce che “il permesso di costruire é rilasciato al proprietario dell’immobile o a chi...