Andrea Barocci
Super Sismabonus aree terremotate proroga al 2025: i beneficiari
Tra le modifiche all’impianto normativo dei bonus fiscali apportati dalla legge di bilancio, una molto rilevante è stata quella fortemente voluto dal commissario alla...
Ponti, le nuove Linee Guida per la verifica e il monitoraggio sono innovative
Aggiornamento del 27 gennaio 2022_Le Linee guida per la classificazione e gestione del rischio, la valutazione della sicurezza ed il monitoraggio dei ponti esistenti,...
Sblocca Cantieri: professionisti dell’edilizia, cosa cambia?
Il Decreto Sblocca Cantieri (DL 32 del 18 aprile 2019, pubblicato in Gazzetta settimana scorsa), introduce alcune importanti innovazioni non solo per i contratti...
Circolare NTC, progettazione antisismica: in effetti qualcosa cambia.. cosa?
Oggi parliamo dei criteri generali per la valutazione della sicurezza e per la progettazione degli interventi sugli edifici esistenti in presenza di azioni sismiche,...
Circolare NTC, interventi sull’esistente: cosa cambia?
L'11 febbraio è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Circolare esplicatica delle NTC. Al suo interno ci sono indicazioni importanti per quanto riguarda la...
Edilizia scolastica: come saranno le nostre scuole nel 2021?
Cecilia Zampa è CEO di Fibre Net SpA, azienda produttrice di materiali compositi fibrorinforzati che trovano largo utilizzo nel recupero strutturale, nel miglioramento e...
Sicurezza delle costruzioni, la scuola che fa scuola: il caso Roccastrada
Il 2018 è iniziato con la vicenda del Comune di Roccastrada, in Toscana, che nel 2017 si era visto sequestrare una scuola a seguito...
Sisma Bonus per edifici esistenti: il progettista comunicatore
I precedenti contributi legati al Sisma Bonus e alla Classificazione sismica ci hanno permesso di inquadrare il provvedimento dal punto di vista tecnico e...
Sismabonus ed edifici esistenti: la classificazione e gli aspetti fiscali
Dopo l'inquadramento generale dell'articolo precedente, vediamo nello specifico come Classificazione e Sismabonus possono interessare il patrimonio edilizio italiano. La Legge di bilancio 2017 (n....
Il SismaBonus incontra gli edifici esistenti: a che punto siamo?
Il cosiddetto Sismabonus è applicabile da oltre un anno e mezzo, ma ancora se ne parla a bassa voce, si glissa… Dunque, a che...