Alessandro Grazzini
Rifacimento coperture Sismabonus 110: consigli per una corretta progettazione fiscale
Nei cantieri Sismabonus 110% eseguiti in questi mesi, sicuramente il rifacimento delle coperture risulta essere fra gli interventi più richiesti.
Con l’ampliamento delle possibilità di...
Interventi locali Sismabonus 110: possibilità e limiti
Il D.L. 34/2020 (art. 119 comma 4) introduce il Sismabonus 110% come estensione del tradizionale bonus 50% di ristrutturazione edilizia, ampliando la platea degli...
Vulnerabilità edifici monumentali. Interventi antisismici non sempre efficaci in passato
Uno degli aspetti più drammatici del violento terremoto del Centro Italia è stata la diffusa e grave perdita di moltissimi edifici monumentali, in particolar...
5 anni sisma centro Italia. Criticità e idee per migliorare la sicurezza dell’edilizia civile
In prossimità del quinto anniversario del terremoto del Centro Italia, è utile ritornare su alcune riflessioni tecniche riguardo il livello di sicurezza sismica del...
Super Sismabonus aggregati edilizi centro storico: un rompicapo da risolvere
L’Agenzia delle Entrate - Direzione Regionale dell’Emilia-Romagna ha di recente risposto all’interpello (n. 909 - 1222/2021) di un contribuente che chiedeva conferma della possibilità...
Super Sismabonus anche per gli elementi secondari non strutturali
Come oramai noto, il Sismabonus 110% può essere applicato anche « all'esecuzione di opere per la messa in sicurezza statica, in particolare sulle parti...
Sismabonus 110% senza valutazione del rischio sismico: un controsenso?
La Commissione Consultiva per il monitoraggio dell’applicazione del D.M.58/2017, composta da numerosi e qualificati Enti (Ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibile, MISE, MEF,...
Interventi Sismabonus 110%: il rinforzo delle strutture voltate con FRCM
L’edilizia storica, per la quale è possibile applicare il recente Sismabonus 110%, è caratterizzata dalla presenza di strutture murarie di differente curvatura e geometria.
Le...
Ispezioni e monitoraggio per il controllo periodico della sicurezza dei ponti
A conclusione delle tappe di approfondimento delle “Linee guida per la classificazione e gestione del rischio, la valutazione della sicurezza ed il monitoraggio dei...
Interventi FRCM Sismabonus 110%: il confinamento dei pilastri in muratura
Proseguendo nel percorso di conoscenza dei nuovi sistemi di rinforzo FRCM (Fiber Reinforced Cementitious Matrix), in questo articolo parleremo della loro applicazione per il...