Home Autori Articoli di Alessandra Pennisi

Alessandra Pennisi

5 ARTICOLI 0 Commenti
Laureata in Architettura presso il Politecnico di Milano nel 1996 e iscritta all'Ordine degli Architetti, PCC della provincia di Milano. Apre uno studio professionale nel 2000 e opera nel settore della progettazione civile, residenziale e del terziario. Si occupa di direzione di cantiere in ambito civile ed è certificatore energetico. Collabora da professionista esterno con società di real estate per attività inerenti la gestione di grandi patrimoni immobiliari. Con la Maggioli Editore ha pubblicato molteplici volumi di edilizia, tra i più recenti: Il recupero dei piani terra, 2012 (coautore arch. Barbara del Corno); Costruire con il legno lamellare, 2012 (coautore arch. Giovanna Mottura); Realizzare una scala, 2011.

Lavori in casa: posare un pavimento nuovo su un pavimento esistente

Nuovo appuntamento per la rubrica Lavori in Casa. L'architetto Pennisi spiega come rinnovare un appartamento, posando un pavimento nuovo su uno esistente

Lavori in casa: trasformazione piani terra e utilizzo del colore

Nell'ambito di qualsiasi tipo di ristrutturazione l'utilizzo del colore è di fondamentale importanza per mettere in risalto spazi, funzioni e particolari materiali. Nel riadattare unità...

Lavori in Casa: il camino e la scelta della sua collocazione

Sulla collocazione del camino esistono solo casi particolari ed è molto difficile proporre regole generali. Tuttavia si impone una serie di osservazioni. Per sistemare il...

Lavori in casa: trasformazione dei piani terra e progettare un loft

Spesso accade che sia la legge del mercato a dettare le regole delle tendenze e degli immobili più ricercati. Nel caso della trasformazione dei...

Lavori in casa, la scala fa la differenza!

Se presente, uno degli elementi architettonici più caratterizzanti, di un'abitazione, di un ufficio o di un'attività commerciale, è la scala. La progettazione di questo elemento,...

Soluzioni progettuali

Dalla diagnosi all’efficientamento energetico: il caso studio degli stabilimenti Manni Group

All’interno del settore industriale e terziario, la gestione energetica di un’azienda deve tenere in considerazione molteplici aspetti: i costi energetici, gli obblighi normativi, gli...

Diagnosi energetica obbligatoria: la piattaforma IoT per il monitoraggio energetico degli edifici 

Il Decreto Legislativo 102/2014 impone alle grandi aziende e alle aziende energivore di eseguire una diagnosi energetica sulle loro strutture. Manni Energy, grazie ad...
Risparmio idrico

Agroalimentare e risparmio idrico: con le ultime tecnologie recupero di acqua fino al 95%

La siccità del 2022 e del primo scorcio del 2023 ha acceso i riflettori su un problema cruciale per la nostra vita e per...

Gli ultimi articoli

Rimani sempre aggiornato iscrivendoti alle nostre newsletter!

Iscriviti alle Newsletter di Ediltecnico.it e:

  • Ricevi direttamente le novità di tuo interesse
  • Segui i corsi di formazione con professionisti del settore
  • Sfoglia in anteprima le ultime novità editoriali – ebook e libri – e acquistale con lo sconto online