Redazione Tecnica
Decreto liberalizzazioni. Per le infrastrutture arrivano i project bond
Titoli obbligazionari per il finanziamento delle opere pubbliche, esenzione Imu sull’invenduto, incentivi per l’housing sociale tra le misure contenute nel decreto sulle liberalizzazioni
Laurea, Governo Monti pronto a abolire il valore legale
La laurea, il suo valore legale e la sua importanza ai fini dei concorsi pubblici sono stati tra gli argomenti in discussione nella riunione "fiume" del Consiglio...
Registro Grandi Impianti. Nessuna apertura nel 2° semestre 2012
Nel secondo semestre 2012 non verrà aperto il Registro Grandi Impianti fotovoltaici. A darne notizia è il GSE con un comunicato stampa, nel quale...
Sviluppo, dal Cipe finanziamento per edilizia e risanamento ambientale
5,5 miliardi di euro da destinare a Mezzogiorno, apertura di nuovi cantieri e infrastrutture, rilancio edilizia abitativa e scolastica, contrasto del rischio idro-geologico: il Comitato interministeriale per...
Liberalizzazioni, in anteprima il testo discusso dal Cdm
Confermate le novità per edilizia, infrastrutture e professionisti nel decreto sulle liberalizzazioni licenziato dal Consiglio dei Ministri di venerdì scorso. I professionisti hanno annunciato una manifestazione nazionale il 1°marzo.
Decreto Rinnovabili. Le Associazioni deluse dalla bozza del Governo
Per le associazioni di categoria delle rinnovabili la bozza del decreto attuativo per le FER ignora i suggerimenti forniti. In una lettera al Governo evidenziate le misure da rivedere
Allarme occupazione. Da inizio crisi persi 300.000 posti di lavoro in edilizia
Proclamata il 3 marzo 2012 a Roma una manifestazione nazionale del settore delle costruzioni. La Piattaforma delle organizzazioni sindacali per il rilancio: Green economy, Imu, lotta al sommerso
Acquisizione documentazione SOA: le nuove regole
Il testo del nuovo regolamento per il rilascio del nullaosta per l’acquisizione del nullaosta a richiedere la documentazione e gli atti utilizzati da altre Società Organismi di Attestazione
Efficienza energetica in crescita nel settore residenziale. I dati del Rapporto Enea
Il risparmio energetico conseguito in Italia al 31 dicembre 2010 è pari a 47.800 Gwh all'anno.
Questo, tra gli altri, uno dei principali risultati del...
Riforma professioni, ecco cosa cambia nel Decreto liberalizzazioni
Il Governo Monti è già da tempo nel pieno della seconda fase del proprio mandato, quella per la crescita, lo sviluppo e la ripresa...