Redazione Tecnica
Milleproroghe, fiducia della Camera al decreto
La Camera ha espresso voto favorevole alla questione di fiducia sul decreto Milleproroghe: 469 i voti favorevoli, 74 i no e 5 gli astenuti, con un calo...
Lazio, iter semplificati per la prevenzione del rischio sismico
Tra i contenuti, nuovi criteri per la presentazione dei progetti di costruzioni in zona sismica e per l'autorizzazione da parte della competente struttura tecnica regionale
Detrazione 55%, primi passi verso la stabilità
Approvate dalla Commissione ambiente le misure per l'impegno del Governo a dare stabilità agli incentivi fiscali del 55% per interventi di efficienza e risparmio energetico degli edifici
Sostenibilità, dal 2015 edifici a energia quasi zero in Lombardia
In occasione dell'inaugurazione di VeluxLab, il primo edificio italiano a energia quasi zero inserito in un'Università, la Regione Lombardia dichiara il proprio impegno verso la sostenibilità in edilizia
Meno burocrazia per edilizia e appalti con il decreto semplificazioni
Meno burocrazia lumaca, meno oneri per imprese e cittadini, la parola d'ordine del nuovo provvedimento targato Governo Monti è "semplificazione".
E' prevista domani la discussione nel Consiglio...
In Toscana nuove norme per l’edilizia in zona sismica
Approvato un disegno di legge che introduce modifiche ai procedimenti di vigilanza e controllo dell'attività edilizia in zona sismica. Tra le novità: adozione dellea classificazione sito dipendente e nuove regole per le sanatorie
Liberalizzazioni, niente sgravi Iva alle imprese per l’invenduto
Il decreto liberalizzazioni, pubblicato martedì scorso in Gazzetta ufficiale, contiene alcune novità sull'edilizia per gli enti locali e le imprese di costruzioni.
Nell'articolo 56 del...
Liberalizzazioni professioni tecniche, le incongruenze secondo Federarchitetti
Come già in parte anticipato (leggi Liberalizzazione professioni tecniche, i cambiamenti proposti da Federarchitetti), Federarchietti ha risposto al Decreto Liberalizzazioni del Governo Monti, pubblicato ieri in...
Piano Casa Sardegna. Il Governo impugna la legge
Sotto processo il Piano Casa della Regione Sardegna. Il Consiglio dei ministri ha infatti impugnato davanti alla Corte Costituzionale la delibera approvata il 20...
Fotovoltaico in aree agricole. Le Associazioni: con il dl liberalizzazioni più danni che vantaggi
Secondo le Associazioni degli operatori delle energie rinnovabili, la modifica della scorsa notte dell’articolo 65 del decreto sulle liberalizzazioni sul blocco degli incentivi al fotovoltaico in aree agricole crea più danni che benefici