Redazione Tecnica
Il Durc non è autocertificabile, lo precisa il Ministero del Lavoro
Il Ministero del Lavoro è intervenuto per rispondere alla lettera dell’Ance e delle parti sociali dell’edilizia in materia di non autocertificabilità del Durc, a seguito di alcune notizie apparse anche [...]
Decreto liberalizzazioni. Libera negoziazione delle tariffe, No all’abolizione degli ordini
“Le misure che saranno adottate con il prossimo decreto legge sulle liberalizzazioni saranno in linea con la Manovra di agosto e con la Legge di Stabilità. In questa cornice, sarà [...]
Liberalizzazioni, niente ipoteca sulla casa se il debito con il fisco è a rate
Un provvedimento contenuto nella bozza del decreto Liberalizzazioni fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di contribuenti in debito con il fisco. In caso di dilazione del pagamento si [...]
Detrazioni 55% e 36%. Aggiornata la guida dell’Agenzia delle entrate
Per i lettori di Ediltecnico.it la guida aggiornata sulle agevolazioni fiscali per il risparmio e l’efficienza energetica dell’Agenzia delle entrate
Professioni. Zambrano (CNI): “Ingegneri all’estero per colpa dei raccomandati”
Sono 230.000 gli ingegneri che lavorano in Italia, ma sempre più professionisti sono costretti a trasferirsi all'estero a causa di gravi errori presenti nel sistema di attribuzione degli incarichi professionali
Liberalizzazioni. In corso l’incontro tra Ordini professionali e Ministro Severino
Dalle 16:30 di oggi è in corso l'incontro tra il responsabile del dicastero di Via Arenula e i rappresentanti degli Ordini professionali per discutere sul decreto liberalizzazioni. Sul tappeto tariffe professionali, tirocini all'università e aumento del numero dei notai
Fabbricati rurali, domande di variazione entro il 31 marzo
E’ stato prorogato al 31 marzo 2012 il termine per presentare all’Agenzia del Territorio la domanda di variazione della categoria catastale per l’attribuzione della categoria A/6 alle abitazioni rurali o [...]
Conto energia termico. Un obiettivo per la fase due dello sviluppo
Se ne parla ormai da qualche mese in maniera sempre più insistente. Dopo il conto energia per il fotovoltaico, si lavora per la preparazione di un decreto ad hoc di [...]
Piano Casa Lazio, oltre 13mila Dia entro settembre
“Il Piano casa non è assolutamente fallito, anzi, è esattamente il contrario. Ma i suoi effetti cominceranno a vedersi nel corso del 2012: entro settembre stimiamo che saranno presentate 13.338 [...]
Restauro del Colosseo, è scontro aperto
Il restauro del Colosseo è al centro della polemica. Della Valle e il Ministero dei Beni Culturali sono nella fossa dei leoni.
Il tema è l’accordo di...