Redazione Tecnica
Crediti incagliati? Li sblocca Enel X: piattaforma pronta entro settembre
Aggiornamento dell'1 giugno 2023: Secondo le ultime dichiarazioni del ministero dell'Economia, in risposta a un'interrogazione di Emiliano Fenu (M5S) in commissione Finanze alla Camera, la...
Rinnovabili in Italia: necessario aumentare il ritmo di installazione dei nuovi impianti
I dati oggetto del Rapporto sulle energie rinnovabili 2023 (Rer) realizzato dall'Energy & Strategy della School of Management del Politecnico di Milano (PoliMi) forniscono un quadro...
30 miliardi di crediti edilizi bloccati. ANCE: occorre proroga per completare i lavori iniziati
ANCE ritiene necessaria una proroga al fine di garantire il completamento dei lavori iniziati, agevolabili con i Bonus Edilizi, che con il rallentamento dei...
Cedimenti? Come stabilizzare e sollevare le strutture con martinetti idraulici e pali precaricati SYStab
È noto che una delle cause più frequenti di cedimento delle fondamenta e dei terreni sono le perdite d’acqua. L’infiltrazione d’acqua può derivare sia...
Sun Ballast presenta le soluzioni per il fotovoltaico con un evento a Monaco
Le migliori innovazioni nascono dall’esperienza diretta, e con oltre dieci anni di attività e migliaia di impianti realizzati in tutto il mondo, Sun Ballast...
TFA Sostegno 2023, anche laureati in architettura e ingegneria possono partecipare
Il MiUR ha ufficialmente emanato il decreto per l’attivazione dell’VIII ciclo del TFA Sostegno 2023.
All'articolo 1 si legge infatti che: "È autorizzato l’avvio, per l’anno accademico...
Per l’espropriazione diritti uso civico occorre la sdemanializzazione
Come spiega Massimo Moncelli, autore del Manuale tecnico degli usi civici, edito da Maggioli Editore, gli usi civici sono un’antica forma di diritto collettivo...
Parità di genere negli appalti pubblici, in Gazzetta una modifica al nuovo Codice dei...
(Aggiornamento del 31 maggio 2023) Nel corso della seduta dell'11 maggio 2023, il Consiglio dei Ministri aveva autorizzato, su proposta del Ministro per gli Affari...
CNI: per risolvere il dissesto idrogeologico servono almeno 26 miliardi di euro
Il Centro Studi CNI ha condotto una ricerca sul dissesto idrogeologico in Italia quantificando le risorse necessarie per innalzare efficacemente il livello di sicurezza contro...
15 responsabili tecnici Comune Torino, un concorso per ingegneri e architetti
Il Comune di Torino ha bandito un concorso per 15 responsabili tecnici ingegneri o architetti. La selezione, per titoli ed esami, è finalizzata all'assunzione...