Home Autori Articoli di Adele D'Erchia

Adele D'Erchia

1 ARTICOLI 0 Commenti
Nata a Castellaneta (TA) nel 1974, si è laureata presso l’Università degli Studi della Basilicata (sede di Potenza) in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio nel 2007. Dal 2008 al 2010 è stata tra i soci della SENERT&C s.r.l. (Servizi Energetici Tecnici e Commerciali) con sede a Potenza (PZ). Dal 2011, dopo una collaborazione presso lo Studio di Ingegneria TO DO Engineering di Laterza (TA), presso il quale si è occupata di progettazione di impianti fotovoltaici, certificazione energetica degli edifici, pratiche per detrazioni fiscali in seguito ad interventi di riqualificazione energetica ai sensi della Legge 296/06, svolge la libera professione occupandosi di riqualificazione energetica, diagnosi e certificazione energetica. Ha collaborato con l'Istituto Professionale di Stato ”Mauro Perrone” di Castellaneta (TA), come Esperto di educazione ambientale nell’ambito del Progetto Comenius di partenariato scolastico con “Geschwister Scholl Gymnasium” di Pulheim/ Köln (Germania). Ha collaborato, come consulente esterno, con la Società Energetica Lucana S.p.A., per lo studio di fattibilità tecnica ed economica di un impianto fotovoltaico e per la redazione dei Piani di Azione per l’Energia Sostenibile (PAES) dei comuni di Abriola (PZ) e Trivigno (PZ).

Conto Termico, le istruzioni per richiedere gli incentivi

Il 9 aprile 2013 sul sito del GSE (Gestore dei Servizi Elettrici) è stata pubblicata la versione definitiva delle Regole Applicative per l'attuazione del...

Soluzioni progettuali

protezione passiva antincendio

Protezione passiva antincendio: cos’è e quali sono i vantaggi

Quando si parla di protezione antincendio, spesso si pensa immediatamente a estintori, allarmi antincendio e squadre di vigili del fuoco pronte a intervenire in...

Saint-Gobain presenta newlife: la nuova linea di prodotti a basso impatto ambientale

Il settore delle costruzioni rappresenta quasi il 40% delle emissioni annue di CO2­ a livello mondiale, di cui il 27% legate alla gestione annuale...
ripristino calcestruzzo

Ripristinare il calcestruzzo ammalorato: una breve guida

Il calcestruzzo è tra i materiali maggiormente utilizzati del settore edile, in ambito residenziale come in quello pubblico, per le sue caratteristiche di economicità,...

Gli ultimi articoli

Rimani sempre aggiornato iscrivendoti alle nostre newsletter!

Iscriviti alle Newsletter di Ediltecnico.it e:

  • Ricevi direttamente le novità di tuo interesse
  • Segui i corsi di formazione con professionisti del settore
  • Sfoglia in anteprima le ultime novità editoriali – ebook e libri – e acquistale con lo sconto online