Home Edilizia Al via l’accordo sulla congruità della manodopera al valore dell’opera

Al via l’accordo sulla congruità della manodopera al valore dell’opera

271
Al via l'accordo sulla congruità della manodopera al valore dell’opera

È stato siglato nei giorni scorsi l’accordo nazionale sulla verifica dell’incidenza minima della manodopera sul valore dell’opera (c.d. congruità) con alcune modifiche alla delibera n. 1/2011 del Comitato della bilateralità e all’Avviso Comune del 28 ottobre 2010, per quel che riguarda le problematiche emerse nel corso della fase di sperimentazione.

Le associazioni che hanno aderito all’accordo sono: Ance, Anaepa Confartigianato, Cna costruzioni, Fiae casartigiani, Clmi, Ancpl Legacoop, Federlavoro e Servizi Confcooperative, Agcipl, Aniem Confapi e Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil.

Con la sostituzione del punto 5) della Delibera è stato confermato il vigente obbligo di adozione del modello per le Casse Edili della denuncia per cantiere ed è stato stabilito che a partire dalla denuncia del mese di gennaio 2013 la mancata compilazione dei campi obbligatori non permetterà l’inoltro della denuncia stessa.

Con la sostituzione  dell punto 6) viene stabilito l’obbligo, dal 1° ottobre 2012, per le Casse Edili, di segnalare alle imprese l’eventuale non raggiungimento della congruità.

Slitta così alla stessa data l’entrata in vigore a regime dell’istituto della congruità ai fini del rilascio del DURC.

Nell’ambito dei lavori privati le associazioni di categoria e le parti sociali hanno concordato che la congruità sarà applicata esclusivamente a quelli con entità complessiva dell’opera pari o superiore a 100.000 euro (precedentemente 70.000 euro), entità asseverata mediante autodichiarazione da parte del Direttore dei Lavori.

Resta fermo l’obbligo di denuncia per cantiere per tutti i lavori, a prescindere dalla loro natura e/o entità.

Le parti contraenti  hanno manifestato l’impegno a rendere subito operative le disposizioni della delibera n. 11/2011 e a verificarne l’applicazione entro il mese di novembre 2012.


Condividi

Scrivi un commento

Please enter your comment!
Please enter your name here