
La Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato le Regioni e le Province autonome ha approvato nella riunione del 21 dicembre 2011 due schemi di accordi sulla formazione inerente la sicurezza sui luoghi di lavoro.
Tra il Ministero del lavoro e delle politiche sociali, quello della salute, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano è stato approvato lo schema di accordo sui corsi di formazione per lo svolgimento diretto da parte del datore di lavoro dei compiti del responsabile del servizio di prevenzione e protezione dei rischi, ai sensi dell’ art. 34, commi 2 e 3 del d.lgs. 81/2008.
L’accordo disciplina i contenuti e le articolazioni e le modalità di espletamento del percorso formativo e dell’aggiornamento per il datore di lavoro che intende svolgere, nei casi previsti dal decreto stesso, i compiti propri del servizio di prevenzione e protezione dai rischi.
Il secondo schema di accordo, approvato dalle parti, riguarda la formazione dei lavoratori, ai sensi dell’articolo 37, comma 2, del d.lgs.81/2008. L’accordo disciplina la durata, i contenuti minimi e le modalità della formazione, nonché dell’aggiornamento, dei lavoratori e delle lavoratrici come definiti all’articolo 2, comma 1, lettera a), dei preposti e dei dirigenti, nonché la formazione facoltativa dei soggetti di cui all’articolo 21, comma 1, del medesimo d.lgs. n. 81/2008.
Ed è positivo anche il parere sullo schema di decreto interministeriale (Ministeri del lavoro, della salute e della pubblica amministrazione e innovazione) che individua le regole tecniche per la realizzazione e il funzionamento del Sistema informativo Nazionale per la Prevenzione nei luoghi di lavoro (il c.d. SINP), nonché le regole per il trattamento dei dati.