
C’è tutto sui bonus edilizi attivi nel “posterone” ENEA aggiornato nuovamente il 20 febbraio, dopo il recente aggiornamento di gennaio, per tenere conto del decreto legge n. 11 del 16 febbraio 2023 Misure urgenti in materia di cessione dei crediti (>> ne parliamo qui).
Si tratta quindi di un utile riepilogo sul Superbonus e su: Bonus Verde, Bonus Mobili, Bonus Ristrutturazione 50%, Sismabonus (50% – 70% – 80% – 85%), Ecobonus (50% – 65% – 70% – 75%), Bonus Barriere Architettoniche, Eco – Sismabonus (80% – 85%).
>> Vorresti ricevere notizie come questa? Clicca qui, è gratis
Per ciascun bonus edilizio vengono riportati:
- percentuale di detrazione applicabile,
- limite di spesa,
- tipologia di bonus,
- beneficiari,
- interventi ammissibili,
- possibilità di cessione del credito e sconto in fattura.
Hai un dubbio da risolvere in tema detrazioni fiscali in edilizia? Scrivici all’indirizzo ediltecnico@maggioli.it indicando in oggetto “Risponde l’esperta”!
Nel poster ENEA vengono tabellate le diverse forme di agevolazione attive e applicabili su:
- edificio unifamiliare
- edifici monoproprietario (da 2 a 4 unità)
- condomini fino a 8 unità
- condomini oltre 8 unità
Il documento riassuntivo è stato realizzato da Simone Tirinato e Annachiara Castagna della software house Logical Soft – già opinion leader nell’ambito della Campagna Nazionale per la promozione e informazione sui temi dell’efficienza energetica “Italia in Classe A” – ed è stato supervisionato dagli esperti del Dipartimento Unità Efficienza Energetica dell’ENEA – DUEE, Domenico Prisinzano, Amalia Martelli, Elena Allegrini ed Enrico Genova.
Tutti i bonus per gli edifici
Per rimanere aggiornato su tutti i bonus, segui le ultime notizie su:
- Superbonus
- Bonus facciate
- Ecobonus
- Bonus ristrutturazioni
- Sismabonus
- Bonus Mobili
- Bonus idrico
- Bonus verde