Corso patologie edilizie 2021. Dodici appuntamenti di alta formazione da non perdere

Il corso si terrà in modalità online FAD sincrona dal 9 aprile al 25 giugno 2021. Sono previsti 3 moduli formativi. Scopri il programma completo e come iscriversi.

Scarica PDF Stampa

Il termine patologia trova sempre più impiego in edilizia soprattutto in riferimento al patrimonio immobiliare esistente. Studiare ed analizzare i fattori che causano il degrado, degli elementi architettonici e strutturali dei manufatti, assume una primaria rilevanza nella progettazione degli interventi al fine di garantire la sicurezza delle costruzioni e degli utenti.

Errori, omissioni nelle fasi di progettazione, costruzione e gestione, fattori di disturbo e agenti di attivazione del difetto causano problematiche ai materiali e il degrado degli elementi edilizi che possono essere compromessi economicamente e funzionalmente anche in modo irreversibile.

Fondamentale pertanto è la formazione del tecnico e dell’esperto coinvolto nelle analisi di rilievo e diagnosi quindi nella progettazione degli interventi sui manufatti esistenti.

A tal proposito il corso “Danni, difetti, diagnostica e soluzioni per l’involucro edilizio, le strutture in calcestruzzo armato, gli edifici in muratura e legno”, della durata di 48 ore organizzate su 12 giornate formative, vuole fornire ai professionisti un bagaglio di conoscenze che consentiranno loro di affrontare le problematiche che affliggono le costruzioni esistenti a partire dai danni e difetti dell’involucro edilizio.

Durante i dodici appuntamenti saranno illustrate, in dettaglio, le operazioni preliminari – rilievo e diagnosi – per un corretto approccio alle costruzioni esistenti. Successivamente, con l’ausilio dei più potenti codici di calcolo, si eseguiranno analisi numeriche delle strutture ed infrastrutture soggette a danno inglobato.

Il corso è organizzato dal Collegio degli Ingegneri della Toscana e da The PLAN e si terrà in modalità online FAD sincrona dal 9 aprile al 25 giugno 2021. Sono previsti 3 moduli formativi (Involucro + Strutture e Infrastrutture in CLS + Strutture in Muratura & Legno).

Per gli Ingegneri sono riconosciuti 48 CFP (l’attribuzione dei CFP previsti dal corso è subordinata all’accertamento della presenza dei partecipanti pari ad almeno il 90% della durata complessiva del corso).

Per gli Architetti sono stati richiesti i CFP (in fase di accreditamento. L’attribuzione dei CFP previsti dal corso è subordinata all’accertamento della presenza dei partecipanti pari ad almeno l’80% della durata complessiva del corso).

Presentazione corso di alta formazione sulla patologie edilizie 2021

Guarda le video-presentazioni del corso patologie edilizie 2021 con Mauro Ferrarini (editor area tecnica Maggioli Editore), Matteo Felitti, Lucia Rosaria Mecca e Marco Manca (docenti del corso).

>> Con Matteo Felitti – Degrado calcestruzzo armato: cosa si intende per patologie edilizie e perché è importante parlare di degrado delle strutture in calcestruzzo armato?

>> Con Lucia Rosaria Mecca – Agevolazioni fiscali e patologie edilizie: in che modo i temi trattati nel corso potrebbero dare un vantaggio ai professionisti che si iscrivono al corso?

>> Con Marco Manca – Intonaci interni ed esterni: perchè e quando l’intonaco si degrada?

>> Con Francesco Ucini – Danni causati da infiltrazioni da acqua e sul perché è importante riconoscerne e interpretarne correttamente i segni.

>> Con Andrea Carrera – Difetti e danni degli organismi edilizi a cosa dovuti e quanto incide la qualità della mano d’opera, la preparazione dei tecnici e la comunicazione tra gli attori coinvolti nel processo edilizio.

>>> Scarica la locandina del corso Patologie Edilizie 2021 <<<

A chi si rivolge il corso patologie edilizie 2021 e come partecipare?

Il corso si rivolge ad ingegneri, architetti, professionisti tecnici (Geometri, Periti), imprese di costruzione, CTU e CTP del tribunale.

Per info sul programma, modalità di iscrizione e quota di partecipazione:

>> Per gli INGEGNERI, le istruzioni sono presenti al link > https://bit.ly/36eFgNU

>> Per ARCHITETTI, GEOMETRI, PERITI o interessati, le istruzioni sono presenti a QUESTO LINK

I docenti del corso sono:

  • Marco Argiolas
    Consulente su danni e difetti costruttivi, ricercatore nei settori afferenti all’umidità negli edifici, autore di pubblicazioni in materia.
  • Matteo Felitti
    Titolare dello studio tecnico ENGINEERING & CONCRETE CONSULTING, Cultore di Scienza delle Costruzioni ICAR/08 presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II. Docente Esterno di “Calcolo Automatico delle Strutture” presso la Facoltà di Architettura di Napoli – Federico II.
  • Marco Pio Lauriola
    Ingegnere civile, titolare dello Studio Tecnico “Timber Design”, membro del Gruppo di Studio per la redazione delle “Istruzioni per il Progetto, l’Esecuzione e il Controllo delle Strutture di Legno” CNR-DT 206/2007 e CNR-DT 206-R1/2018.
  • Carla Lisci
    Laureata in Scienze e Tecnologie Geologiche all’Università di Cagliari, Dottoranda di Ricerca presso il laboratorio Hércules dell’Università di Évora (Portogallo).
  • Marco Manca
    Geofisico specializzato nelle applicazioni, integrate, di tecniche geofisiche, di tipo strumentale (termografia all’infrarosso, ultrasuoni, magnetometria, potenziale elettrico, georadar), nella diagnosi del degrado (materico e strutturale) degli edifici (civili e monumentali).
  • Lucia Rosaria Mecca
    Ingegnere strutturista, titolare dello studio MECCAINGEGNERIA il quale opera prevalentemente nell’ambito della Progettazione e Direzione Lavori di opere ed infrastrutture in ambito civile ed industriale.
  • Francesco Oliveto
    Ingegnere libero professionista specializzato nell’ambito strutturale e geotecnico ed in particolare modo nelle verifiche sismiche e geotecniche di edifici esistenti anche soggetti a danno e degrado.
  •  Massimo Rossetti
    Professore Associato di Tecnologia dell’Architettura presso l’Università Iuav di Venezia, dove svolge attività di ricerca sull’innovazione tecnologica nelle costruzioni, sulla sostenibilità e l’efficientamento energetico in architettura, e sulla riqualificazione dell’esistente.
  • Nicola Santoro
    Ingegnere civile, lavora presso la pubblica amministrazione, esperto nel settore della computer grafica e dell’Intelligenza artificiale applicata alla geomatica.
  • Francesco Ucini
    Tecnico specializzato nella diagnostica delle patologie edilizie causate dalla presenza di acqua e umidità ed altri fattori di disturbo, relatore e docente di convegni, seminari e corsi di formazione sul tema delle patologie edilizie presso gli ordini professionali di Ingegneri, Architetti e Geometri.

Comitato scientifico è formato da:
• Andrea Carrara – Presidente (Firenze)
• Marco Argiolas (Milano)
• Matteo Felitti (Napoli)
• Carla Lisci (Èvora – Portogallo)
• Lucia Rosaria Mecca (Potenza)

Guarda le videopillole per saperne di più. Con Mauro Ferrarini (editor Maggioli Editore) e Marco Argiolas (docente del corso).

Videopillola #1 – I contenuti del corso

Videopillola #2 – I casi studio del corso

Videopillola #3 – A chi si rivolge il corso

Potrebbe interessarti: Umidità e Muffe in casa: rischi per la salute, prevenzione e azioni correttive

Corso Patologie edilizie 2021. Il programma completo

Di seguito il programma dettagliato di ciascuno dei dodici appuntamenti previsti.

GIORNATA I – VENERDÌ 9 APRILE 2021 (DALLE ORE 14:00 ALLE ORE 18:00 – 4 ORE)

Saluti e introduzione al corso a cura del presidente del Comitato scientifico: ing. Andrea Carrara.

Analisi numeriche su strutture in calcestruzzo armato con danno inglobato – Parte I

  • Meccanismi di degrado
  • Meccanismi di trasferimento dei cloruri
  • Modelli di degrado
  • Curve di capacità in strutture integre e con degrado inglobato
  • Applicazioni e casi di studio

Docente: Matteo Felitti

La Robustezza in strutture in calcestruzzo armato con danno inglobato – Parte I

  • Meccanismi di collasso progressivo
  • Meccanismi resistenti in condizioni estreme
  • Metodi di valutazione della robustezza in strutture con danno localizzato
  • Strategie di retrofitting per la mitigazione del rischio
  • Applicazioni in casi di studio

Docente: Francesco Oliveto

GIORNATA II – VENERDÌ 16 APRILE 2021 (DALLE ORE 14:00 ALLE ORE 18:00 – 4 ORE)

Danni da infiltrazione e da impianti – Parte I

  • Danni negli edifici originati da acqua e umidità
  • Cause dei danni
  • Interpretazione dei segni (semiotica)
  • Riconoscere le cause con approccio strumentale
  • Casi Studio

Docente: Francesco Ucini

L’intonaco, diagnosi del degrado e soluzioni tecniche – Parte I

  • L’intonaco: definizione
  • Componenti e classificazione degli intonaci
  • Conoscere il supporto per progettare l’intonaco
  • Applicative e variabili di cantiere
  • Il degrado dell’intonaco
  • Le manifestazioni del degrado dell’intonaco
  • Danni da umidità sugli intonaci esterni ed interni: analisi del degrado, analisi delle possibili cause, rimedi
  • Casi studio (esempi di diagnosi del degrado a carico degli intonaci interni ed esterni)
    Normativa

Docente: Marco Manca

GIORNATA III – VENERDÌ 23 APRILE 2021 (DALLE ORE 14:00 ALLE ORE 18:00 – 4 ORE)

Analisi numeriche su strutture in calcestruzzo armato con danno inglobato – Parte II

  • Meccanismi di degrado
  • Meccanismi di trasferimento dei cloruri
  • Modelli di degrado
  • Curve di capacità in strutture integre e con degrado inglobato
  • Applicazioni e casi di studio

Docente: Matteo Felitti

La Robustezza in strutture in calcestruzzo armato con danno inglobato – Parte II

  • Meccanismi di collasso progressivo
  • Meccanismi resistenti in condizioni estreme
  • Metodi di valutazione della robustezza in strutture con danno localizzato
  • Strategie di retrofitting per la mitigazione del rischio
  • Applicazioni in casi di studio

Docente: Francesco Oliveto

GIORNATA IV – VENERDÌ 30 APRILE 2021 (DALLE ORE 14:00 ALLE ORE 18:00 – 4 ORE)

  • Danni da infiltrazione e da impianti – Parte II
  • Danni negli edifici originati da acqua e umidità
  • Cause dei danni
  • Interpretazione dei segni (semiotica)
  • Riconoscere le cause con approccio strumentale
  • Casi Studio

Docente: Francesco Ucini

L’intonaco, diagnosi del degrado e soluzioni tecniche – Parte II

  • L’intonaco: definizione
  • Componenti e classificazione degli intonaci
  • Conoscere il supporto per progettare l’intonaco
  • Applicative e variabili di cantiere
  • Il degrado dell’intonaco
  • Le manifestazioni del degrado dell’intonaco
  • Danni da umidità sugli intonaci esterni ed interni: analisi del degrado, analisi delle possibili cause, rimedi
  • Casi studio (esempi di diagnosi del degrado a carico degli intonaci interni ed esterni)
  • Normativa

Docente: Marco Manca

GIORNATA V – VENERDÌ 7 MAGGIO 2021 (DALLE ORE 14:00 ALLE ORE 18:00 – 4 ORE)

Danni da umidità negli edifici, risalita, muffe e condense – Parte I

  • La risalita muraria
  • Muffe e condense negli edifici
  • Danni e difetti dei sistemi impermeabili
  • L’impermeabilità nei locali interrati

Docente: Marco Argiolas

Danni e difetti delle strutture in Muratura – Parte I

  • Introduzione alle costruzioni in muratura
  • Principali dissesti e quadri fessurativi
  • Comportamento meccanico
  • Metodi di analisi
  • Modelli di calcolo
  • Capacità portante residua
  • Applicazioni e casi di studio

Docente: Francesco Oliveto

GIORNATA VI – VENERDÌ 14 MAGGIO 2021 (DALLE ORE 14:00 ALLE ORE 18:00 – 4 ORE)

Danni da umidità negli edifici, risalita, muffe e condense – Parte II

  • La risalita muraria
  • Muffe e condense negli edifici
  • Danni e difetti dei sistemi impermeabili
  • L’impermeabilità nei locali interrati

Docente: Marco Argiolas

Danni e difetti delle strutture in Muratura – Parte II

  • Introduzione alle costruzioni in muratura
  • Principali dissesti e quadri fessurativi
  • Comportamento meccanico
  • Metodi di analisi
  • Modelli di calcolo
  • Capacità portante residua
  • Applicazioni e casi di studio

Docente: Francesco Oliveto

GIORNATA VII – VENERDÌ 21 MAGGIO 2021 (DALLE ORE 14:00 ALLE ORE 18:00 – 4 ORE)

Danni e difetti delle strutture in Muratura – Parte III

  • Introduzione alle costruzioni in muratura
  • Principali dissesti e quadri fessurativi
  • Comportamento meccanico
  • Metodi di analisi
  • Modelli di calcolo
  • Capacità portante residua
  • Applicazioni e casi di studio

Docente: Francesco Oliveto

Metodi e strumenti per la diagnostica strutturale – Parte I

  • Approccio alle strutture ed infrastrutture esistenti
  • Importanza della prediagnosi
  • I controlli visivi
  • Indagini strumentali
  • Applicazioni e casi studio

Docente: Lucia Rosaria Mecca

GIORNATA VIII – VENERDÌ 28 MAGGIO 2021 (DALLE ORE 14:00 ALLE ORE 18:00 – 4 ORE)

Metodi e strumenti per la diagnostica strutturale – Parte II

  • Approccio alle strutture ed infrastrutture esistenti
  • Importanza della prediagnosi
  • I controlli visivi
  • Indagini strumentali
  • Applicazioni e casi studio

Docente: Lucia Rosaria Mecca

Danni e difetti delle strutture in Muratura – Parte IV

  • Introduzione alle costruzioni in muratura
  • Principali dissesti e quadri fessurativi
  • Comportamento meccanico
  • Metodi di analisi
  • Modelli di calcolo
  • Capacità portante residua
  • Applicazioni e casi di studio

Docente: Francesco Oliveto

GIORNATA IX – VENERDÌ 4 GIUGNO 2021 (DALLE ORE 14:00 ALLE ORE 18:00 – 4 ORE)

La Geomatica a servizio della diagnostica e del monitoraggio strutturale – Parte I

  • Fotogrammetria aerea e di prossimità
  • Laser scanner
  • Radiografia a raggi X
  • Tomografia industriale
  • Applicazioni e casi studio

Docente: Nicola Santoro

Le patologie dei materiali lapidei naturali e artificiali – Parte I

  • Conoscere i materiali
  • Riconoscere le patologie
  • Danni derivanti da interventi impropri
  • Normativa, diagnostica e conservazione

Docente: Carla Lisci

GIORNATA X – VENERDÌ 11 GIUGNO 2021 (DALLE ORE 14:00 ALLE ORE 18:00 – 4 ORE)

Le patologie delle facciate continue – Parte I

  • Le facciate continue: definizioni, classificazione, normativa di riferimento
  • I materiali delle facciate: alluminio, acciaio, vetro, materiali di sintesi, legno
  • Le patologie: una classificazione
  • Façade design per la circular economy
  • Casi studio

Docente: Massimo Rossetti

La Geomatica a servizio della diagnostica e del monitoraggio strutturale – Parte II

  • Fotogrammetria aerea e di prossimità
  • Laser scanner
  • Radiografia a raggi X
  • Tomografia industriale
  • Applicazioni e casi studio

Docente: Nicola Santoro

GIORNATA XI – VENERDÌ 18 GIUGNO 2021 (DALLE ORE 14:00 ALLE ORE 18:00 – 4 ORE)

Le patologie dei materiali lapidei naturali e artificiali – Parte II

  • Conoscere i materiali
  • Riconoscere le patologie
  • Danni derivanti da interventi impropri
  • Normativa, diagnostica e conservazione

Docente: Carla Lisci

Le patologie delle facciate continue – Parte II

  • Le facciate continue: definizioni, classificazione, normativa di riferimento
  • I materiali delle facciate: alluminio, acciaio, vetro, materiali di sintesi, legno
  • Le patologie: una classificazione
  • Façade design per la circular economy
  • Casi studio

Docente: Massimo Rossetti

GIORNATA XII – VENERDÌ 25 GIUGNO 2021 (DALLE ORE 14:00 ALLE ORE 18:00 – 4 ORE)

  • Le strutture di legno negli edifici di muratura
  • Elementi di tecnologia del legno
  • Biodegradamento, rischio biologico e durabilità naturale
  • Il riconoscimento dei dissesti, la diagnosi e la classificazione
  • Dettagli costruttivi per la durabilità
  • Cenni alle tecniche di riparazione

Docente: Marco Pio Lauriola (Modulo Murature & Legno)

Questionario e prova finale del corso.

Chiusura del corso a cura del presidente del Comitato scientifico: ing. Andrea Carrara

Il corso sulla patologia edilizia non ha valore legale di titolo di studio e non è collegato a nessuna università.

>>> Consulta la locandina del corso Patologie Edilizie 2021 <<<

Ti consigliamo i volumi

L’umidità da risalita muraria

Semplicità e chiarezza sono i caratteri distintivi di questa opera editoriale, giunta alla sua seconda edizione. Si tratta di un testo molto utile per potersi facilmente districare nel mondo nebuloso e oscuro dell’umidità da risalita degli edifici. Attraverso la lettura di questo libro, infatti, si acquisiranno le necessarie conoscenze e competenze per affrontare l’argomento in modo sicuro e professionale, conseguentemente sarà più facile individuare e mettere in pratica i sistemi correttivi più adatti, anch’essi dettagliatamente descritti e analizzati. Un’ampia documentazione fotografica, ampliata ed arricchita in quantità e qualità, sarà senz’altro utile al lettore per comprendere nel dettaglio alcune subdole e sottili distinzioni fra le diverse forme di umidità che colpiscono l’edificio. Al volume è associata una raccolta di 60 schede online illustrate e commentate (di cui 20 completamente inedite) che descrivono vari fenomeni inusuali legati alla risalita muraria. In questa nuova edizione, verranno ulteriormente descritti e approfonditi quei temi che hanno suscitato grande interesse da parte dei lettori, come ad esempio i principi di funzionamento delle apparecchiature elettroniche per la correzione dell’umidità muraria, e altri fenomeni poco noti o difficilmente comprensibili. L’intera tematica viene affrontata e descritta secondo i criteri della Patologia Edilizia, nei quali vengono analizzati dettagliatamente i rapporti di causa-effetto che insorgono nelle varie manifestazioni di danno e degrado delle costruzioni, anche in funzione degli eventuali difetti (di progettazione, esecuzione e gestione) che solitamente si riscontrano nelle opere edili. La risalita muraria viene descritta e analizzata nelle sue diverse modalità di manifestazione, sia capillari che non capillari, le quali determinano effetti molto diversi fra loro in termini di entità e gravità dei danni correlati.   Marco ArgiolasTecnico esperto in danni e difetti delle costruzioni specializzato nell’umidità in qualsiasi manifestazione. Svolge attività di ricerca tecnica e scientifica per lo sviluppo di prodotti innovativi contro l’umidità nelle costruzioni. Ha una conoscenza approfondita dei materiali e delle tecniche costruttive, teoriche e pratiche, sia in ambito civile che industriale.

Marco Argiolas | 2020 Maggioli Editore

34.00 €  32.30 €

Tecniche di diagnosi, riparazione e miglioramento di strutture in calcestruzzo armato degradate

Il problema del degrado delle strutture ed infrastrutture in calcestruzzo armato in Italia ha assunto negli ultimi anni il carattere di vera emergenza. Il manuale tratta vari casi di interventi sulle strutture esistenti in calcestruzzo armato ponendosi quale ideale complemento del testo sul Degrado delle Strutture in Calcestruzzo Armato curato da Felitti e Mecca.L’opera, illustrando alcuni interventi realizzati dagli stessi Autori nello loro ultraventennale attività professionale, offre suggerimenti e spunti di approccio ai problemi che il progettista ed il costruttore si trovano più comunemente ad affrontare. Per tutti i casi studio il testo accenna all’esigenza “storica” (in funzione del dettato normativo)che influenza la capacità e l’accuratezza delle analisi sul comportamento del calcestruzzo armato, che nel tempo hanno visto il modificarsi sia delle tecniche di rilievo del danno e sia delle modalità di intervento. Allo stesso modo si sono modificati gli obiettivi progettuali passando dagli approcci prescrittivi a quelli prestazionali.Vengono esaminati, con dovizia di immagini e schemi commentati, casi che riguardano interi sistemi strutturali e interventi locali (travi, pilastri, fondazioni, ecc.).Matteo Felitti Titolare dello studio tecnico ENGINEERING & CONCRETE CONSULTING, si occupa principalmente di calcolo strutturale, dissesti statici nelle costruzioni esistenti, degrado dei materiali e risoluzione contestazioni in collaborazione con lo Studio Legale dell’Avv. Paola Tucci. Svolge, inoltre, attività di consulenza tecnologica presso importanti Aziende che operano nel settore della prefabbricazione e della fornitura di calcestruzzi prestazionali. Docente Esterno di “Calcolo Automatico delle Strutture” presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II (Titolare Cattedra: Prof. Francesco Marotti de Sciarra). Certificato Livello 2 per i metodi PND: ES-MG-MO-PC-SC-UT-VT. Certificato Livello 3 per i metodi PND: TT. Settore: Ingegneria Civile, Beni Culturali e Architettonici. Autore di testi e pubblicazioni per collane e riviste di settore. Lucia Rosaria Mecca Ingegnere strutturista, titolare dello studio MECCAINGEGNERIA nel quale si occupa prevalentemente di progettazione e direzione lavori di opere ed infrastrutture realizzate in ambito civile ed industriale. Svolge attività di consulenza negli ambiti dell’ingegneria geotecnica e strutturale per Professionisti, importanti Società ed Aziende operanti in ambito nazionale ed internazionale. È direttore tecnico e socio titolare della Geomonitor srl, società di Ingegneria specializzata nel settore delle prove, dei monitoraggi e dei controlli non distruttivi, per i quali possiede la qualifica di Esperto. Autrice di testi e pubblicazioni per collane e riviste di settore.

Matteo Felitti, Lucia Rosaria Mecca | 2019 Maggioli Editore

29.00 €  27.55 €

Foto: iStock.com/ MaYcaL

 

Redazione Tecnica

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento