
Il gusto di sfogliare la sezione sportiva del quotidiano mattutino e aizzare le papille gustative con la giusta dose di caffeina. Chi resiste? Che si tratti di calcio, ciclismo, sci di fondo, tennis, lo sport rimane un piacere: soprattutto quando lo si guarda dal divano e un po’, ammirare i corpi di quegli adoni milionari e le loro gesta, ci fa sognare. Sì, perchè la mamma ci ha sempre detto “l’importante è partecipare”, ma… in fondo non ci ha mai creduto nessuno. Vincere è tutt’altra storia.
E di vittoria si parla finalmente per lo Sport Bonus, pubblicato in Gazzetta ufficiale del 29 maggio 2019 n. 124. Vediamo di cosa si tratta e quali interventi prevede: non sia mai che il restauro di vecchi impianti sportivi soppianti la notizia del vincitore del trofeo Amanti delle bocce di Bellaria…
Sport bonus, cosa prevede?
La registrazione e la conseguente pubblicazione in Gazzetta del Decreto del presidente del consiglio dei ministri 30 aprile 2019 è finalmente avvenuta: include la spiegazione delle regole di attuazione del tax credit al fine delle erogazioni liberali eseguite nel 2019.
Queste sono destinate a:
– interventi di manutenzione di impianti sportivi pubblici;
– interventi di restauro di impianti sportivi pubblici;
– realizzazione di nuove strutture sportive pubbliche.
A chi è destinato?
Il Bonus è riservato a persone fisiche, enti non commerciali e titolari di reddito d’impresa. Questo attenendosi alle modifiche introdotte dalla legge 30 dicembre 2018, n. 145. Ricordiamo anche che il beneficio è riconosciuto nella misura del 65% delle erogazioni liberali.
Leggi anche Sport bonus 2019: cosa dice a riguardo la legge di bilancio
L’articolo 4 pubblicato affrma che per ottenere il riconoscimento del credito d’imposta, i contribuenti interessanti potranno avvalersi di uno dei seguenti sistemi di pagamento:
– bonifico bancario;
– bollettino postale;
– carte di debito, carte di credito e prepagate;
– assegni bancari circolari.
Dove si trovano i materiali e le coordinate necessarie?
Nella sezione Bandi, avvisi e contributi – Sport Bonus del sito dell’ufficio per lo sport del Consiglio dei Minisitri troverete i dettagli esplicati sulle modalità di effettuazione delle erogazioni liberali, le regole per l’ottenimento e la fruizione dell’agevolazione, le cause di revoca e le procedure di recupero.
In fase di ultimazione l’apertura di una finestra dedicata utile all’invio delle domande di accesso che sarà pubblicata sul medesimo sito.
In allegato il Decreto Sport Bonus