Stufe a pellet e camini: entra in vigore la legge anti-inquinamento

I sindaci protestano contro le modalità adottate

Scarica PDF Stampa

In Emilia Romagna non è più possibile utilizzare camini aperti a legna e stufe a pellet. L’ha stabilito la legge regionale anti-inquinamento approvata lo scorso anno ed entrata in vigore il 1° ottobre 2019.

Questa direttiva, che avrà validità dal 1° ottobre al 31 marzo di ogni anno, colpisce i Comuni che si trovano al di sotto dei 300 metri di altitudine.

>> Vorresti ricevere news come questa? Clicca qui, è gratis

Il divieto di utilizzo di combustibili solidi finalizzato al riscaldamento riguarda espressamente le unità immobiliari dotate di sistema multicombustibile, gli impianti con classe di prestazione emissiva inferiore a 2 stelle e i focolari aperti o che possono funzionare aperti. Gli estremi della norma è Dgr 25 settembre 2017, n. 1412.

Per i Comuni che si trovano solo in parte al di sotto dei 300 metri di altitudine, deve provvedere il Comune ad indicare quelle parti di territorio al di sotto dei 300 metri dove vige il divieto. In mancanza, la direttiva riguarderà tutto il territorio comunale.

Vorresti installare una stufa a pellet? Scopri quali sono le più convenienti

Inoltre è vietato anche installare nuovi generatori classificati al di sotto delle 3 stelle. Chi, quindi, ha un impianto con classe di prestazione emissiva tra le 2 e le 5 stelle non subisce il divieto. Divieto non valido anche per chi usa il caminetto o la stufa come unico mezzo di riscaldamento. Cioè: se in casa non ci sono termosifoni o altri impianti, i caminetti tradizionali possono essere accesi e utilizzati senza limitazioni.

Al di là di questi casi, il caminetto aperto è fonte di inquinamento. Scrive la Regione in un comunicato su dati di Arpae: “In Emilia-Romagna oltre il 50% delle emissioni di Pm10 è dovuto al riscaldamento domestico a biomassa. Le emissioni di un camino aperto tradizionale sono stimate in 2.880 tonnellate di Pm10 all’anno e quelle di una stufa a legna di 1.228, a fronte delle 17 tonnellate all’anno degli impianti a metano”.

Dal 1° ottobre 2019, la direttiva riguarda anche i generatori di calore alimentati a biomassa con classe inferiore a 3 stelle. Dal 2020, inoltre, non sarà possibile installare nuovi generatori con classe inferiore a 4 stelle.

Leggi anche Stufe a legna e camini aperti vietati in Emilia Romagna: le novità del Piano Aria 2020

Cosa cambia per il pellet

L’utilizzo della stufa a pellet é subordinato all’avvenuta certificazione di conformità alla classe A1 della norma UNI EN ISO 17225-2.

Stufe a pellet, proteste dai Comuni

Diversi sindaci, nella consapevolezza dell’esigenza di norme anti-inquinamento, hanno lamentato non lo scopo della legge, ma le modalitá adottate. Hanno contestato il divieto di tutti gli impianti non certificati e il fatto di essere stati poco coinvolti e giudicato illogica la scelta operata: “Camini, stufe a legna, stufe a pellet non certificate, tutto vietato. Una scelta illogica visto che nel provvedimento ricadono anche Comuni appartenenti a ex Comunità montane e che la Regione stessa aveva dunque riconosciuto come montani”. Hanno puntualizzato che almeno all’inizio non saranno applicate sanzioni. É stato avviato un dialogo tra Regione e Comuni, di cui i primi cittadini terranno informata la popolazione.

Una nota importante: libertà di accensione per cucinare cibi o per fini commerciali, senza rischio di spegnimento per pizzerie e ristoranti.

Leggi anche Corretto utilizzo di stufe e camini: norme nazionali e regionali

Il divieto in Piemonte

In Piemonte, invece, dal 1° ottobre 2018 è entrato in vigore il divieto di installare generatori a biomassa legnosa con potenza nominale inferiore a 35 kW con classe di prestazione emissiva inferiore a 3 stelle. Dal 1° ottobre 2019 si possono installare solo stufe a biomassa da 4 stelle in su e sarà vietato l’utilizzo di generatori con meno di 3 stelle. La Regione ha dato mandato alle autorità competenti di eseguire gli accertamenti e le ispezioni sugli impianti termici civili e di incrementare i controlli sugli impianti di combustione.

Hai già visitato la sezione Risorse Gratuite di Ediltecnico?

Qui trovi ebook e corsi online utili per la professione

Ti consigliamo:

Impianti termici negli edifici residenziali ad elevate prestazioni energetiche

L’efficienza energetica in edilizia è un tema molto sentito in Italia soprattutto dopo l’uscita dei decreti di attuazione delle direttive europee sul risparmio energetico a partiredai primi anni del 2000. Tuttavia sono scarsi i testi che affrontano gli aspetti impiantistici ed in particolare le relazioni tra i nuovi edifici e gli impianti termici. La presente opera esamina, anche alla luce degli interventi di progettazione realizzati dall’Autore, dettagli e problemi di natura tecnica e pratica che non sono adeguatamente affrontati in altre pubblicazioni o nei corsi di formazione specialistica. Dopo l’introduzione ad alcuni protocolli volontari di certificazione energetica presenti in Italia, sono analizzati i parametri fisico-edili degli edifici ad elevate prestazioni e come questi influenzano le scelte impiantistiche da adottare. Attraverso un vasto repertorio di fotografie di cantiere viene affrontata anche la tematica della tenuta all’aria degli impianti. È poi presente un capitolo dedicato al calcolo termotecnico, all’analisi delle normative vigenti ed alla loro applicazione al fine del corretto dimensionamento degli impianti termici, con alcuni suggerimenti legati all’ottimizzazione dei consumi. Il capitolo centrale si concentra su alcuni dettagli, spesso sottovalutati, degli impianti di ventilazione meccanica, sia per il ricambio dell’aria sia per l’utilizzo nella climatizzazione. È poi presente una analisi sui sistemi radianti per l’individuazione di quelli che meglio si adattano ad essere utilizzati negli edifici ad elevata efficienza.  In appendice sono illustrati tre progetti di fabbricati residenziali realizzati nel nord Italia, progettati e certificati secondo protocolli di efficienza energetica volontaria di cui l’autore ha curato la progettazione termotecnica, l’ottimizzazione dei costi di installazione, gestione e del sistema edificio-impianto.   Paolo SavoiaIngegnere specializzato con pluriennale esperienza nella progettazione di impianti e involucri ad alta efficienza energetica e acustica per il comfort in edilizia. È inoltre tecnico competente in acustica ambientale e tecnico certificato di prove non distruttive di II livello. Esegue indagini strumentali finalizzate sia all’efficienza energetica in edilizia che alla diagnosi di patologie edilizie.

Paolo Savoia | 2020 Maggioli Editore

35.00 €  33.25 €

Redazione Tecnica

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento