Home Fiscale Agevolazioni prima casa, quali imposte si pagano senza benefici

Agevolazioni prima casa, quali imposte si pagano senza benefici

Quali tasse si devono pagare in occasione dell’acquisto di un appartamento da un privato senza agevolazioni prima casa

260
Agevolazioni prima casa, quali imposte si pagano senza benefici

Quando il venditore è un privato e l’acquisto di un’abitazione viene effettuato senza beneficiare delle agevolazioni prima casa, le imposte a carico dell’acquirente sono quelle sottoelencate:

– Imposta di registro proporzionale del 9%
– Imposta ipotecaria fissa di 50 euro
– Imposta catastale fissa di 50 euro

Leggi anche Agevolazioni acquisto prima casa: quando possono essere revocate

Agevolazioni prima casa, imposta di registro proporzionale

Al momento della registrazione dell’atto il notaio esegue il versamento dei tributi. L’importo dell’imposta di registro proporzionale deve essere superiore a 1.000 euro, ma nonostante ciò, potrebbe risultare inferiore qualora l’imposta proporzionale sia stata già versata sulla caparra nel momento della registrazione del contratto preliminare. Gli atti sui quali va applicata l’imposta di registro proporzionale e tutti gli altri atti e formalità che servono per svolgere gli adempimenti presso il catasto e i registri immobiliari, godono dell’esenzione dall’imposta di bollo, dai tributi speciali catastali e dalle tasse ipotecarie.

Sulle agevolazioni prima casa, consigliamo:

Bonus casa 2018

Bonus casa 2018

Questo nuovissimo volume esamina gli aspetti civilistici, procedurali e fiscali del Bonus Casa 2018, tenuto conto delle novità normative introdotte dalla Legge di Bilancio (Legge 27 dicembre 2017, n. 205) su ristrutturazioni edilizie, riqualificazione energetica (ecobonus), bonus mobili/arredo, interventi per la riduzione del rischio sismico (sisma bonus) e interventi per aree verdi e giardini (bonus verde).

Per ogni agevolazione, la trattazione analizza la disciplina, con specifici approfondimenti in tema di interventi previsti, soggetti ammessi e immobili interessati e chiarisce il corretto iter da seguire per usufruire delle detrazioni in dichiarazione dei redditi e gli adempimenti tributari relativi alle imposte dirette e indirette.

GIANMARIA GAVELLI Dottore commercialista e revisore legale con studio in Ravenna, già autore di diverse pubblicazioni e di volumi di carattere societario e fiscale.

Leggi descrizione
Gianmaria Gavelli, 2018, Maggioli Editore
16.00 € 15.20 €

Condividi

Scrivi un commento

Please enter your comment!
Please enter your name here