Ecobonus e Sismabonus, una nuova guida operativa per le detrazioni

L'ANCE ha pubblicato un’utile guida operativa per fare chiarezza su Ecobonus e Sismabonus. La trovi qui.

4295
ecobonus sismabonus guida operativa ance

L’Associazione Nazionale Costruttori Edili (ANCE) ha pubblicato un’utile guida operativa per fare chiarezza su Ecobonus e Sismabonus e sulle modalità per usufruire delle detrazioni fiscali sulla casa 2018. Gli incentivi per la riqualificazione energetica e la messa in sicurezza sismica, come specifica l’associazione, possono incidere positivamente sulla qualità degli edifici, e per questo ne va promosso il più possibile l’utilizzo.

La guida dell’ANCE sulle detrazioni (trovi il pdf a fondo articolo) è strutturata in modo semplice e chiaro, con un indice “a domanda e risposta” che mira a illustrare tutte le tematiche relative a Ecobonus e Sismabonus, cercando di non lasciare spazio a dubbi. Non mancano poi approfondimenti di natura tecnica e fiscale.

Ti possono interessare:
Ecobonus 2018, come e quando trasmettere i dati all’ENEA
Sismabonus 2018-2021: come funziona la detrazione

Inoltre la guida – che verrà periodicamente aggiornata con le novità relative a Ecobonus e Sismabonus (quella appena pubblicata è datata 30 maggio 2018) – descrive con precisione il complesso meccanismo della cessione del credito e spiega il funzionamento della piattaforma Ance-Deloitte (la Piattaforma per agevolare l’incontro della domanda e dell’offerta di cessione di credito corrispondente alle detrazioni da Ecobonus e Sismabonus).

La guida è suddivisa in 7 capitoli: Sismabonus ed Ecobonus; Gli interventi agevolati; La cessione dei crediti; La qualificazione delle imprese Ance; Gli interventi nei condomini; I contratti di cessione del credito; I prodotti finanziari.

Completano la guida 13 utili allegati con l’indicazione dei documenti da controllare e conservare, tutti i riferimenti normativi e dei moduli di lettere di invito di professionisti e/o imprese e di convocazione e delibera di assemblea condominiale.

Scarica qui la Guida Operativa “Eco Bonus e Sisma Bonus e la Piattaforma Ance-Deloitte

Anche l’ENEA nei mesi scorsi ha pubblicato una serie di nuove guide, focalizzate però solamente sull’Ecobonus 2018, per chiarire i nuovi tetti massimi di detrazione e i requisiti che gli interventi detraibili devono possedere: la coibentazione, i serramenti, le schermature solari, le pompe di calore, le caldaie, i sistemi ibridi (pompa di calore e caldaia), i collettori solari, e infine building automation.

Ti potrebbero interessare anche:

Bonus casa 2018

Bonus casa 2018

Questo nuovissimo volume esamina gli aspetti civilistici, procedurali e fiscali del Bonus Casa 2018, tenuto conto delle novità normative introdotte dalla Legge di Bilancio (Legge 27 dicembre 2017, n. 205) su ristrutturazioni edilizie, riqualificazione energetica (ecobonus), bonus mobili/arredo, interventi per la riduzione del rischio sismico (sisma bonus) e interventi per aree verdi e giardini (bonus verde).

Per ogni agevolazione, la trattazione analizza la disciplina, con specifici approfondimenti in tema di interventi previsti, soggetti ammessi e immobili interessati e chiarisce il corretto iter da seguire per usufruire delle detrazioni in dichiarazione dei redditi e gli adempimenti tributari relativi alle imposte dirette e indirette.

GIANMARIA GAVELLI Dottore commercialista e revisore legale con studio in Ravenna, già autore di diverse pubblicazioni e di volumi di carattere societario e fiscale.

Leggi descrizione
Gianmaria Gavelli, 2018, Maggioli Editore
16.00 € 15.20 €

Condividi

Scrivi un commento

Please enter your comment!
Please enter your name here