Umidità in casa: cause e soluzioni

Spesso il problema dell’umidità in casa è sottovalutato. Ma è sbagliato non affrontarlo con i metodi giusti.

Scarica PDF Stampa

Affrontare il problema in tempo può portare non solo a un miglioramento termico, ma anche più salutare, in quanto l’umidità porta alla formazione di muffe, batteri, virus, funghi, acari e altri agenti che possono indurre asma, allergie e malattie respiratorie.

L’umidità non è altro che la quantità d’acqua o di vapore acqueo contenuta nell’atmosfera o, più in generale, in una massa d’aria. Viene distinta tra:
umidità assoluta: è la densità del vapore acqueo, cioè il rapporto tra la massa del vapore acqueo e il volume che la contiene;
umidità specifica: rapporto tra il vapore acqueo e la massa d’aria che risulta umida;
umidità relativa: rapporto tra il vapore acqueo contenuto nell’aria e la quantità massima che quella stessa massa d’aria potrebbe contenere, a pari condizioni di pressione e temperatura.

Umidità in casa: le quattro tipologie

La presenza dell’umidità in casa è visibilmente nota quando sono presenti sui muri delle macchie nerastre più o meno grandi, ma le cause che la generano possono essere differenti e ricondurre a diversi tipi di umidità quali:
umidità di condensa: condensa di vapore acqueo sulla superficie e/o all’interno della muratura su parti fredde della casa in cui vi sono ponti termici;
umidità di risalita: risalita capillare di acqua presente nel terreno che viene assorbita dai muri;
– umidità da infiltrazioni: umidità dovuta a infiltrazioni per precipitazioni o per la rottura di tubazioni di scarico;
– umidità da costruzione: dovuta alla necessaria presenza di acqua nella preparazione dei materiali edili che non è stata fatta evaporare dovutamente.

Ti potrebbe interessare

L’umidità da risalita muraria

Semplicità e chiarezza sono i caratteri distintivi di questa opera editoriale, giunta alla sua seconda edizione. Si tratta di un testo molto utile per potersi facilmente districare nel mondo nebuloso e oscuro dell’umidità da risalita degli edifici. Attraverso la lettura di questo libro, infatti, si acquisiranno le necessarie conoscenze e competenze per affrontare l’argomento in modo sicuro e professionale, conseguentemente sarà più facile individuare e mettere in pratica i sistemi correttivi più adatti, anch’essi dettagliatamente descritti e analizzati. Un’ampia documentazione fotografica, ampliata ed arricchita in quantità e qualità, sarà senz’altro utile al lettore per comprendere nel dettaglio alcune subdole e sottili distinzioni fra le diverse forme di umidità che colpiscono l’edificio. Al volume è associata una raccolta di 60 schede online illustrate e commentate (di cui 20 completamente inedite) che descrivono vari fenomeni inusuali legati alla risalita muraria. In questa nuova edizione, verranno ulteriormente descritti e approfonditi quei temi che hanno suscitato grande interesse da parte dei lettori, come ad esempio i principi di funzionamento delle apparecchiature elettroniche per la correzione dell’umidità muraria, e altri fenomeni poco noti o difficilmente comprensibili. L’intera tematica viene affrontata e descritta secondo i criteri della Patologia Edilizia, nei quali vengono analizzati dettagliatamente i rapporti di causa-effetto che insorgono nelle varie manifestazioni di danno e degrado delle costruzioni, anche in funzione degli eventuali difetti (di progettazione, esecuzione e gestione) che solitamente si riscontrano nelle opere edili. La risalita muraria viene descritta e analizzata nelle sue diverse modalità di manifestazione, sia capillari che non capillari, le quali determinano effetti molto diversi fra loro in termini di entità e gravità dei danni correlati.   Marco ArgiolasTecnico esperto in danni e difetti delle costruzioni specializzato nell’umidità in qualsiasi manifestazione. Svolge attività di ricerca tecnica e scientifica per lo sviluppo di prodotti innovativi contro l’umidità nelle costruzioni. Ha una conoscenza approfondita dei materiali e delle tecniche costruttive, teoriche e pratiche, sia in ambito civile che industriale.

Marco Argiolas | 2020 Maggioli Editore

34.00 €  32.30 €

Umidità in casa: qual è il motivo

Tuttavia per capire il reale motivo che ha causato l’umidità è necessario effettuare delle indagini invasive come fori, carotaggi, demolizioni parziali, ecc. La rilevazione è un argomento spinoso per i tecnici che la effettuano in quanto in Italia non esiste una normativa sulla diagnosi dei fenomeni di umidità, quindi, non avendo delle linee guida, ciascun tecnico è legittimato ad effettuare tutte le prove che egli stesso, soggettivamente, ritiene più opportune, cadendo anche in errate diagnosi e valutazioni.

Leggi anche Il comportamento dell’umidità: cos’è e come si evita

Le soluzioni

Se non sono visibili delle efflorescenze o alterazioni cromatiche, per iniziare una diagnosi sull’umidità in un muro la più immediata e spontanea prova che viene effettuata consiste nel toccare il muro, in modo da percepire la temperatura dello stesso. A primo impatto si potrebbe attribuire l’umidità alla risalita capillare, ma le cause potrebbero essere diverse.

Per ottenere una misurazione accurata è necessario che la diagnosi venga fatta in condizioni stazionarie dell’ambiente, e non dopo situazioni particolari, come dopo un susseguirsi di giornate piovose o dopo dei periodi festivi, in cui la casa ha avuto un sovraffollamento di persone presenti (maggiore umidità dovuta alla respirazione e alla traspirazione) o essere stata vuota per alcuni giorni; inoltre è necessario misurare sia la temperatura e l’umidità relativa dell’aria ambiente, che la temperatura superficiale della parete da investigare.

I metodi di misura possono essere sia distruttivi, in quanto sarà necessario un campione di materiale, che non. Innanzitutto bisogna rilevare i parametri termoigrometrici che consentono di valutare l’ipotesi di presenza o meno di fenomeni di condensazione e igroscopia con cadenze variabili da diversi giorni ad alcuni mesi.

I dati da rilevare sono:
– temperatura dell’aria ambiente;
– umidità relativa dell’aria;
– temperature delle superfici indagate.

Conviene spesso effettuare le misurazioni in punti opposti di una superficie. I valori di temperatura e di umidità relativa vengono misurati col termoigrometro e la temperatura del muro con un termometro a infrarossi. È anche possibile misurare direttamente l’umidità di un muro con un igrometro a contatto.

Una volta individuata la presenza di umidità è possibile eliminare il vapore acqueo ed ottenere condizioni di umidità “ideale” in casa munendosi di dispositivi adatti a tenere i parametri sotto controllo. Spesso, oltre che creare condizioni di benessere, sono anche in grado di portare un risparmio, evitando sprechi di energia termica ed elettrica.

È possibile adottare ad esempio dei climatizzatori che regolino la temperatura, o dei deumidificatori che agiscono sul tasso di umidità, esistono inoltre delle vere e proprie mini stazioni meteo che rilevano il tasso di umidità e le temperature effettive nei vari ambienti della casa e di conseguenza impostano diversi parametri in ogni locale.

I metodi di protezione sono svariati, per esempio se l’umidità alla base dei muri è di origine condensativa si può sostituire l’intonaco con uno termoisolante e per evitare il contatto diretto col terreno si ricorre ai vespai aerati, efficaci solo se non si trovano sotto il livello del terreno.

Antonietta Puma

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento