Home Edilizia Sisma Bonus: vale anche per gli immobili in affitto

Sisma Bonus: vale anche per gli immobili in affitto

Lo stabilisce l'Agenzia delle Entrate con una risoluzione del 12 marzo. I dettagli.

130

Vale per le società: cioè, il Sisma Bonus può essere riconosciuto anche per gli interventi riguardanti immobili di società, non utilizzati direttamente destinati all’affitto. È il chiarimento della risoluzione n. 22/E del 12 marzo dell’Agenzia delle Entrate. Non ci sono infatti vincoli di natura soggettiva o oggettiva per la fruizione del beneficio per gli immobili in affitto.

Sismabonus per le unità in affitto

Le unità adibite ad attività produttive che vanno in affitto e possono godere della detrazione Sisma Bonus sono quelle in cui si svolgono attività agricole, professionali, produttive di beni e servizi, commerciali o non commerciali.

Il dubbio nasceva da un documento pubblicato prima della Legge di Bilancio 2017 (la circolare 29/E/2013), che limitava lo sconto fiscale alle abitazioni principali e alle attività produttive. Anche se gli immobili in affitto non sono qualificabili come abitazioni principali, per l’Agenzia il Sismabonus va applicato in senso ampio.

La circolare 29/2013 ha stabilito che le unità che godono della detrazione devono essere localizzate in zone sismiche ad alta pericolosità e adibite ad abitazione principale, ad attività produttive o, secondo la versione aggiornata, anche a fini residenziali. A questo proposito, nella Risoluzione 22/E l’Agenzia ricorda che l’agevolazione, con le ultime modifiche, ha esteso i benefici anche agli immobili in zona sismica 3, ha ridotto alla metà il periodo di fruizione della detrazione e incluso anche gli immobili residenziali diversi dall’abitazione principale.

Sismabonus: caratteristiche

La detrazione d’imposta riguarda gli interventi relativi all’adozione di misure antisismiche (articolo 16, comma 1-bis, Dl 63/2013) per le spese sostenute per lavori antisismici realizzati sulle parti strutturali degli edifici o complessi di edifici collegati strutturalmente. Clicca qui per avere tutte le informazioni sul Sisma Bonus.

Ti potrebbe interessare..


Condividi

Scrivi un commento

Please enter your comment!
Please enter your name here