
Una news veloce su un interessante quesito a cui ha dato risposta l’Agenza delle Entrate: nell’importo delle spese sostenute per l’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici, per i quali si usufruisce della detrazione del 50% bonus mobili, si possono considerare anche le spese di trasporto (e di montaggio) dei beni acquistati, in base all circolare n. 29/E del 18 settembre 2013, al paragrafo 3.4.
I pagamenti delle spese di trasporto e di montaggio dei beni acquistati devono essere effettuati con bonifico o carta di debito o credito. Non si può pagare con assegni bancari, contanti o altri mezzi di pagamento.
Bonus mobili, tutte le info su:

Bonus casa 2018
Gianmaria Gavelli, 2018, Maggioli EditoreQuesto nuovissimo volume esamina gli aspetti civilistici, procedurali e fiscali del Bonus Casa 2018, tenuto conto delle novità normative introdotte dalla Legge di Bilancio (Legge 27 dicembre 2017, n. 205) su ristrutturazioni edilizie, riqualificazione energetica (ecobonus), bonus...