
Con un pacchetto di quattro provvedimenti tutti datati 6 febbraio 2018 sono state ritoccate e aggiornate le specifiche tecniche e le modalità per la trasmissione all’Anagrafe tributaria dei dati relativi a alcune tipologie di spese effettuate nel corso del 2017, tra le quali le spese per ristrutturazione edilizia e riqualificazione energetica (oltre ai contributi versati alle forme pensionistiche complementari e alle spese sanitarie rimborsate) per la dichiarazione precompilata 2018.
Interventi di recupero e riqualificazione energetica
La novità riguarda naturalmente i pagamenti effettuati con bonifico: vengono sostituite le specifiche tecniche allegate al provvedimento del 30 maggio 2014; i nuovi tracciati contengono una causale che consente di individuare i bonifici relativi alle spese per l’arredo degli immobili ristrutturati. Come si fa la dichiarazione di queste spese? La Comunicazione delle Entrate.
Ristrutturazione e riqualificazione energetica in parti comuni del condominio
Rispetto al precedente del 27 gennaio 2017, vengono aggiornate le specifiche tecniche (anche la bozza già online) e rivisti alcuni aspetti concernenti la trasmissione e la relativa ricevuta di acquisizione e i casi di errata comunicazione dei codici fiscali.
L’Agenzia comunicherà eventuali ulteriori correzioni delle specifiche tecniche, pubblicandole sul sito.
Consigli per gli acquisti

ECOBONUS 2018
Lisa De Simone, 2018, Maggioli EditoreIl 2018 segna uno spartiacque rispetto al passato e rinnova profondamente la disciplina delle agevolazioni fiscali sulla casa. In particolare, la Legge Finanziaria 2018 interviene in maniera profonda sul c.d. Ecobonus per interventi di risparmio energetico. Diversi e importanti i cambiamenti:...