
Una news veloce per dirvi che sul Bur della Regione Lombardia dell’11 gennaio 2018 è stato pubblicato il Decreto n. 53/2018 che integra i criteri per l’accertamento della conformità dell’Attestato di Prestazione Energetica (APE) e, in caso di infrazione, l’applicazione delle sanzioni di cui all’articolo 27 della LR 24/2006 e s.m.i., conseguenti alla trasgressione delle disposizioni relative agli APE approvati con decreto 3490/2017.
Attestato di Prestazione Energetica: quali sono i nuovi controlli?
L’integrazione introduce nuove tipologie di verifica documentale e con rilievo. Tra le verifiche che saranno oggetto di rilievo viene aggiunta la verifica della correttezza dell’orientamento considerato dal certificatore. Tra gli errori gravi per le verifiche documentali vengono inseriti le non conformità su:
– superficie utile;
– volume netto;
– orientamento dell’edificio;
– superficie dell’elemento disperdente verso l’esterno;
– mancato Inserimento di Fonti Energetiche Rinnovabili.
Tra gli errori minori, vengono aggiunte le non conformità relative al mancato inserimento di interventi raccomandati e ai dati catastali sbagliati.
APE, potrebbe interessarti anche

APE ATTESTATO DI PRESTAZIONE ENERGETICA
Sebastiano Ciciriello, 2017, Maggioli EditoreIl presente manuale fornisce tutte le informazioni utili al certificatore energetico al fine di redigere un completo e corretto Attestato di Prestazione Energetica (APE) ed è aggiornato ai d.m. 26 giugno 2015 e alle...