
All’interno del sito dell’Agenzia delle Entrate è possibile accedere al software aggiornato per la trasmissione dei dati relativi all’edilizia (Dia) da parte dei comuni che deve essere effettuata esclusivamente per via telematica e entro il 30 aprile.
L’aggiornamento riguarda le modalità e termini di comunicazione dei dati all’anagrafe tributaria da parte degli uffici comunali in relazione a:
– denunce di inizio attività presentate allo sportello unico comunale per l’edilizia,
– permessi di costruire
– ogni altro atto di assenso comunque denominato in materia di attività edilizia rilasciato ai sensi del decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 e successive modificazioni, relativamente ai soggetti dichiaranti, agli esecutori e ai progettisti dell’opera.
L’Agenzia delle Entrate precisa che “i soggetti tenuti alle comunicazioni devono utilizzare il canale Entratel o Fisconline in relazione ai requisiti da essi posseduti; inoltre, sono tenuti ad utilizzare i prodotti software di controllo distribuiti gratuitamente dall’Agenzia delle entrate, al fine di verificare la congruenza dei dati comunicati con quanto previsto dalle specifiche tecniche”.

Gli interventi edilizi: definizioni e titoli abilitativi - II edizione
Guida alla corretta qualificazione dell'intervento da realizzare e al titolo edilizio da richiedere
II edizione aggiornata ai Decreti SCIA 1 e SCIA 2 (d.lgs. nn. 126/2016 e 222/2016)