
Il Decreto Milleproroghe 2017 (decreto-legge 30 dicembre 2016, n. 244) è stato approvato dal Senato. Ora va alla Camera per essere convertito in Legge entro il 28 febbraio.
Proroga per tutto il 2017 della detrazione 50% dell’Iva per l’acquisto di abitazioni nuove ad alta efficienza energetica: è la principale novità inserita al Senato nella legge di conversione del decreto Milleproroghe (Dl 244/2016).
L’incentivo 50% dell’Iva per acquisto di case in classe A e B era scaduto lo scorso 31 dicembre ed è stato reintrodotto nel Milleproroghe 2017 (decreto-legge 30 dicembre 2016, n. 244, in scadenza il 28 febbraio prossimo).
Era stato accolto nella Finanziaria 2017 come “raccomandazione” ed era stato incluso nel modello 730/2017 ma non era in vigore.
Leggi anche
Finanziaria 2017, accolto Bonus 50% per acquisto di una casa in Classe A o B
Tra gli emendamenti del Milleproroghe 2017 approvati dal Senato, c’è la proroga a tutto il 2017 della riduzione del 50% dell’Iva per l’acquisto di case ad alta efficienza energetica. La proroga va nella direzione di promuovere una politica delle costruzioni orientata al rinnovo urbano con edifici di qualità.
Per Ance si tratta di uno degli strumenti più efficaci pensati per coniugare risparmio e rilancio economico.
Mentre la detrazione del 65% è rimasta inalterata?
Riduzione del 50% iva acquisto e costruzione prima casa.
Quindi dal 4 al 2%?
Qualcuno sa se questo sconto sull’iva vale anche per chi costruisce casa con contratto di appalto ? grazie
Per fortuna mantengono gli incentivi e prorogano anno per anno queste agevolazioni fiscali. E’ l’unico modo per dare un senso al rispermio energetico.
Com’è la procedura per richiedere il rimborso dell’iva del 50%?