Home Bonus Edilizia Bonus Mobili, le novità della Guida 2017 aggiornata dalle Entrate

Bonus Mobili, le novità della Guida 2017 aggiornata dalle Entrate

33211

È stata pubblicata dall’Agenzie delle Entrate la nuova versione (aggiornata a gennaio 2017) della Guida alle detrazioni 50% per il Bonus Mobili.

SCARICA LA GUIDA BONUS MOBILI AGGIORNATA A GENNAIO 2017

Vale per interventi iniziati nel 2016

La Legge di Bilancio 2017 ha stabilito che la detrazione Irpef del 50% delle spese sostenute per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici, almeno di classe A+ (A per i forni), vale anche per il 2017 ma devono essere collegate a interventi di ristrutturazione edilizia dal 1° gennaio 2016, anche se proseguiranno nel 2017. L’importo massimo agevolabile è di 10.000 euro, al netto delle spese sostenute nello stesso anno e per le quali si è fruito della detrazione.

Il Bonus Giovani Coppie, invece, non è stato prorogato nella Manovra Finanziaria 2017.

Prima, per i beni comprati tra il 6 giugno 2013 e il 31 dicembre 2016, il presupposto era aver iniziato i lavori dopo il 26 giugno 2012.

Le casistiche non sono cambiate rispetto al passato.

Il bonus mobili e arredi 2017 è una misura di agevolazione fiscale a favore di quanti realizzeranno interventi di ristrutturazione edilizia rientranti tra quelli compresi nella detrazione del 50% sull’imponibile IRPEF

Clicca qui se vuoi saper come funziona il Bonus Mobili

Bonus Mobili valido all’estero: come fare?

Si ha diritto all’agevolazione per l’acquisto dei mobili all’estero se si documenta la spesa con fattura e pagando con carta di credito o di debito. In sostanza, se si segue la stessa procedura da adottare in Italia.

Esclusi i box auto

Tra gli interventi di recupero del patrimonio edilizio che permettono di usufruire del Bonus Mobili non ci sono quelli per la realizzazione di box o posti auto pertinenziali.


Condividi

4 Commenti

  1. ho iniziato la ristrutturazione straordinaria del mio appartamentoil 15 gennaio 2017…ho diritto alla detrazione per bonus mobili del 50%?

  2. L’ultima fattura relativa ai lavori di ristrutturazione è datata 29 febbraio 2016 ed è stata emessa dal direttore dei lavori, i lavori sono iniziati nell’ottobre 2015. Fino a quando ho la possibilità di detrarre il 50%della spesa sostenuta per l’acquisto dei mobili ?

  3. Salve , io inizierò i lavori il 21 marzo 2017 , e c’è una diatriba tra me e il commercialista che dice che non ho diritto al bonus mobili , ma a me sembra chiaro che dice : ” per lavori iniziati a partire dal 01/01/2016 ” che per me vuol dire dal 01/01/2016 al 31/12/2017 , quando finisce .
    Quindi penso che ho diritto al bonus elettrodomestici e mobili.
    Voi cosa dite ? Ho diritto o no al bonus ?
    Grazie 1000 anticipatamente

  4. Anch’io ho la stessa domanda: fatto dichiarazione inizio lavori per ristrutturazione staordinaria a aprile 2017.
    Acquisto di mobili a maggio 2017. Per me non è chiaro se aspetta la detrazione per bonus mobile. Devono essere iniziati i lavori nel 2016 o anche nel 2017 per avere il diritto di detrazione? C’è qualcuno che risponde a questo domanda urgente, visto che è stato chiesto una risposta di questo problema già due volte?

Scrivi un commento

Please enter your comment!
Please enter your name here