
5 giugno 2017. In Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.128 del 5 giugno 2017 (Supplemento Ordinario n. 26) sono stati pubblicati i moduli semplificati per la presentazione delle segnalazioni, delle comunicazioni e delle istanze per edilizia e attività commerciali. (clicca qui per scaricare i moduli – scarica qui la pubblicazione in Gazzetta)
Con l’entrata in vigore del decreto SCIA 2 cambia il Testo unico dell’edilizia (scarica qui il Teso Unico Edilizia aggiornato alla Scia 2): cambiano i permessi che vanno richiesti per le opere edilizie. Si passa da sette a cinque tipi di permesso:
– edilizia libera (leggi quali opere la permettono),
– CILA,
– SCIA,
– permesso di costruire,
– permesso alternativo alla Scia.
Scompaiono CIL (quasi del tutto, c’è un “residuo”, che riguarda le opere che soddisfano esigenze temporanee) e Super-Dia.
Come cambiano? Quali permessi ci vorranno e per quali opere? Vediamo quali richiederanno il Permesso di costruire.
Cosa contiene la SCIA 2?
Potrebbe interessarti anche l’e-book di commento:
![]()
Decreto SCIA 2 Commento alle novità in edilizia dopo i decreti 126 e 222/2016
A. Ferruti, 2016, Maggioli EditoreDalla Riforma Madia per la riforma della pubblica amministrazione (legge 7 agosto 2015) hanno originato i decreti legislativi n. 126/2016 e n. 222/2016, meglio conosciuti come Decreti SCIA 1 (in vigore dal 28 luglio 2016) e SCIA 2 (in vigore dall'11 dicembre 2016). L'ebook commenta i contenuti...
Scia 2, per quali attività serve il Permesso di costruire?
Il Permesso di costruire serve nel caso in cui si inizino opere di
– nuova costruzione;
– ristrutturazione urbanistica;
– ristrutturazione edilizia che porti a ottenere un edificio in tutto o in parte diverso dal precedente e
– ristrutturazione edilizia che porti modifiche della volumetria complessiva degli edifici o dei prospetti;
– per gli immobili nei centri storici, interventi edilizi che comportano un cambio di destinazione d’uso;
– interventi che comportino modifiche della sagoma di immobili vincolati.
SCIA 2
SCIA 2, per quali lavori edilizi è necessaria la CILA
Leggi anche SCIA 2, per quali opere non serve nessuna comunicazione?
Il Decreto SCIA 2 è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale come Decreto Legislativo n. 222/2016.
Sarà in vigore dall’11 dicembre 2016. Clicca qui per leggere tutto il Decreto Scia 2.