Home Professionisti Studi professionali, arriva l’imposta sul reddito imprenditoriale

Studi professionali, arriva l’imposta sul reddito imprenditoriale

22
Studi professionali, arriva l'imposta sul reddito imprenditoriale

Il disegno di legge, approvato ieri dal Consiglio dei Ministri, sulla delega fiscale prevede l’introduzione dell’Iri , Imposta unica sul reddito imprenditoriale, al posto dell’attuale Ires (Imposta sui redditi delle società).

Con questo  nuova imposta si intende separare la tassazione dell’impresa o dello studio professionale da quella dell’imprenditore o del professionista, introducendo un’unica imposta per le imprese a prescindere dalla loro forma sociale.

Nell’articolo 12 del testo approvato si stabilisce che la tassazione dei redditi prodotti dalle imprese commerciali e dai lavoratori autonomi venga assoggettata ad un’unica imposta.

Sono quindi deducibili dalla base imponibile di questa imposta delle somme prelevate dall’imprenditore, dal professionista o dai soci come remunerazione. Queste ultime concorreranno alla formazione del reddito complessivo imponibile ai fini IRPEF personale del singolo imprenditore o professionista.

La disposizione intende incentivare i professionisti e gli imprenditori a reinvestire nello studio o nell’impresa gli utili derivanti dall’attività professionale o imprenditoriale, in modo da favorire la crescita.

Gli utili lasciati nella disponibilità dello studio potrebbero infatti essere tassati meno di quanto acadrebbe se fossero assorbiti nel patrimonio personale del professionista o ripartiti tra il professionista e i soci.


Condividi

Scrivi un commento

Please enter your comment!
Please enter your name here