Home Edilizia Smart City, anche il Porto di Genova diventerà intelligente

Smart City, anche il Porto di Genova diventerà intelligente

31
Smart City, anche il Porto di Genova diventerà intelligente

Sono 60 i milioni di euro da investire per rendere il Porto di Genova ‘intelligente’, e rappresentano uno dei pilastri del progetto Genova Smart City, che rientra nella strategia da 11 miliardi di euro messi a disposizione per sviluppare le energie pulite e ridurre le emissioni di CO2 in 30 città del Vecchio Continente.

I 60 milioni serviranno per aumentare l’indipendenza energetica dalle fonti tradizionali e alimentare le attività portuali del capoluogo ligure con energia green. I fondi saranno investiti per creare impianti in grado di produrre energia dal moto ondoso, per installare pale eoliche sulla diga foranea e pannelli fotovoltaici sulle coperture dei magazzini e degli edifici del porto.

Tutto questo è contenuto nel Piano Energetico Ambientale Portuale (PEAP) in cui sono coinvolti L’Autorità Portuale di Genova, la Provincia di Genova e lo science center Muvita.

Per trasformare Genova in una città intelligente, una Smart City europea, il PEAP ha pianificato anche l’inserimento in porto di sistemi di cogenerazione e trigenerazione, interventi di efficienza energetica sugli edifici e sull’illuminazione pubblica, fino ad arrivare misure tecnologicamente innovative per l’efficientamento della movimentazione delle merci

Sono intanto già iniziati i lavori di elettrificazione della banchine nell’area delle Riparazioni Navali per alimentare da terra le navi ormeggiate, in modo da non dover tenere accesi i motori ausiliari. Questa misura eviterà l’emissione nell’atmosfera di 10mila tonnellate di CO2 all’anno.

Fonte Ansa


Condividi

Scrivi un commento

Please enter your comment!
Please enter your name here