
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che introduce multe da 500 fino a 2500 euro per chi non installa (in case private e in condominio) i dispositivi di termoregolazione e contabilizzazione calore dal 31 dicembre 2016 e non ripartisce (in condominio) le spese in base ai consumi. C’è una sola possibilità di deroga: l’impossibilità tecnica, che deve risultare dalla relazione tecnica firmata da un progettista.
IL DECRETO CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE PUBBLICATO IN GAZZETTA
Il decreto in Gazzetta è il dlgs 141/2016 (Serie Generale n. 172 del 25/7/2016), che integra il D.lgs. 102/2014 con cui l’Italia ha recepito la Direttiva 2012/27/UE sull’efficienza energetica.
Leggi la nostra Guida al condominio
Oppure leggi lo Speciale sulla Contabilizzazione del Calore
Per approfondire potrebbero interessarti

Ebook + FAD La contabilizzazione del calore negli edifici con riscaldamento centralizzato
R. Colombo, F. Zerbetto, 2016, Maggioli EditoreIl decreto legislativo n° 102/2014, con il quale il Governo Italiano ha recepito la direttiva 2012/27/UE, ha reso obbligatoria la misurazione individuale del calore consumato negli edifici. In particolare la contabilizzazione indiretta, applicabile agli...
Mi domando perché insistete sempre sugli obblighi terrorizzando i condomini e non mettete mai in evidenza le possibilità di deroga che non si limitano solo all’impossibilità tecnica, pur vera nella stragrande maggioranza dei casi. Così date l’impressione di una pubblicità ingannevole che non si addice alla serietà comprovata di questo sito.