
Oltre all’installazione di apparecchi di rilevazione di presenza di gas inerti e il montaggio di vetri anti-infortunio beneficiano, anche l’installazione del corrimano permette di accedere alla detrazione 50% per le ristrutturazioni edilizie perchè rientra nei piccoli interventi che servono a mantenere la sicurezza casalinga. Lo spiega la guida dell’Agenzia delle Entrate aggiornata a marzo 2016. L’installazione del corrimano è infatti un intervento volte a evitare gli infortuni domestici.
Invece, non dà diritto alla detrazione l’acquisto, per la sostituzione, di apparecchiature o elettrodomestici dotati di meccanismi di sicurezza. Per esempio, non spetta alcuna detrazione per l’acquisto di una cucina a spegnimento automatico che sostituisca una tradizionale cucina a gas.
La detrazione 50% vale anche per la semplice riparazione di impianti insicuri realizzati su immobili: per esempio, la sostituzione del tubo del gas o la riparazione di una presa malfunzionante.
A pagina 8 della Guida alle Ristruttutazioni e alla detrazione 50% si parla dei corrimano.
Le detrazioni fiscali sono fondamentali per noi che lavoriamo nel mondo dell’edilizia, però le complicano di volta in volta, peri noi addetti ai lavori diventa un problema aggiornarci ogni 20 giorni.