Home Fiscale Rettifica IVA entro domani anche per gli ex minimi

Rettifica IVA entro domani anche per gli ex minimi

76

Gli ex minimi devono effettuare la rettifica IVA per beni e operazioni relativi al periodo in cui rientravano nel regime dei minimi e non nel regime ordinario IVA.

La scadenza fiscale di domani 16 marzo riguarda anche loro (gli ex minimi), i contribuenti cioè che dopo le novità introdotte dall’art. 27 del D.L. 98/2011 (fianziaria 2011) sono usciti dal regime dei minimi. La scadenza è fissata nell’art. 1, co. 101, della Legge n. 244/2007. L’anno di riferimento è quello a partire dal quale si rientra nel regime ordinario ai fini IVA, dunque, per i nuovi minimi, il 2012.

Leggi anche Le scadenze fiscali di marzo 2016 per i professionisti

Il regime dei minimi prevedeva la non applicabilità e non detraibilità dell’IVA sulle operazioni attive. Ora invece gli ex minimi rientrano in un regime in cui le operazioni sono rilevanti ai fini IVA, indipendentemente dal fatto che rientrino o meno nel nuovo regime super semplificato previsto da quella legge.

Adesso, in ogni caso, gli ex minimi diventano di fatto soggetti IVA e devono procedere con la rettifica della detrazione per tutti i beni e i servizi acquisiti nel periodo in cui erano rientravano nel regime dei minimi. Su questi servizi l’imposta non è stata detratta ma sarà applicata quando verranno venduti o applicati in operazioni imponibili.

Insieme alla rettifica IVA l’Agenzia delle Entrate richiede la presentazione di una documentazione  per attestare le merci in giacenza o quantità e valori dei beni strumentali e servizi non ancora utilizzati nel momento in cui sono fuoriusciti dal regime dei minimi.

Sono oggetto della rettifica IVA le imposte assolte:
– sugli acquisti di beni nel 2011, ma non detratte, rimanenze iniziali nel 2012, quindi non ceduti entro il 31 dicembre 2011;
– sull’acquisto di beni mobili ammortizzabili per il periodo mancante al compimento del quinquennio di sorveglianza;
– sull’acquisto di beni immobili per i decimi mancanti al compimento del decennio;
– sull’acquisto di servizi per la quota di imposta di competenza dal 2012 in poi.

Leggi anche Regime dei minimi Partite IVA: chi conserverà il trattamento agevolato?

Scadenza per IVA e IRPEF

Rocrdiamo che entro domani 16 marzo i contribuenti che liquidano l’IVA mensilmente dovranno versare l’Imposta sul Valore Aggiunto del mese di febbraio. Per saperne di più leggi Le scadenze fiscali di marzo 2016 per i professionisti


Condividi

Scrivi un commento

Please enter your comment!
Please enter your name here