Home Edilizia Imu, l’appello dei sindaci per l’esenzione degli immobili comunali

Imu, l’appello dei sindaci per l’esenzione degli immobili comunali

12

Il sindaco di Bologna, Virginio Merola, ha promosso un appello dei sindaci delle Città metropolitane, a sostegno delle proposte dell’Anci, affinché il Governo esenti i Comuni dal pagamento dell’Imu per gli immobili comunali.
Lo hanno sottoscritto i sindaci Michele Emiliano (Bari), Massimo Zedda (Cagliari), Matteo Renzi (Firenze), Giuliano Pisapia (Milano), Luigi De Magistris (Napoli), Piero Fassino (Torino), Roberto Cosolini (Trieste), Gianni Alemanno (Roma) e Giorgio Orsoni (Venezia).

“I sindaci delle città metropolitane rivolgono al Governo e al Parlamento un pressante invito – è il testo dell’appello – a modificare la disciplina dell’IMU contenuta nel decreto legge n.201/2011 (legge 214/2011) e ad accogliere gli emendamenti presentati dall’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani nel decreto legge n.16/2012 varato dal Governo, e attualmente in corso di conversione al Senato”.

In particolare, prosegue l’appello, “va modificata la norma del decreto che sottopone a tassazione IMU i beni di proprietà comunale”, una norma ritenuta “profondamente ingiusta che toglie ulteriori risorse ai Comuni e mette in ulteriore grande difficoltà gli enti locali che hanno maggiormente investito sulle politiche per la casa”.

Fonte: Ansa

Sugli aumenti previsti dall’introduzione dell’Imu segnaliamo il documento pubblicato da Confedilizia “Variazioni Ici 2011/Imu 2012 per immobili locati con contratto “concordato” con picchi fino al 3.000% a Forlì sugli immobili in locazione a canone concordato, già presentato nell’articolo “Imu, aumenti fino al 700% per gli immobili in locazione

Per tutte le novità sull’IMU potete consultare lo Speciale Imu

 


Condividi

Scrivi un commento

Please enter your comment!
Please enter your name here