
Dopo la fiducia ottenuta ieri alla Camera dei Deputati, è atteso per oggi il voto finale per la conversione in legge del decreto Liberalizzazion n. 1/2012 (consulta il testo definitivo del decreto Liberalizzazioni).
Ricordiamo, tra le tante novità, quelle di maggiore interesse per i professionisti tecnici e il settore dell’edilizia:
– per i professionisti: viene abolito il preventivo in forma scritta, sostituito dall’obbligo di un preventivo di massima e viene eliminata la possibile sanzione disciplinare. I tirocinanti, avranno un rimborso a forfait dopo sei mesi di pratica;
– IMU per la Chiesa: abrogazione immediata delle norme che prevedono l’esenzione per gli immobili dove l’attivita’ non commerciale non sia esclusiva ma solo prevalente;
– esclusa la gestione dei grandi eventi dalle competenze della Protezione Civile;
– al via dal 31 maggio l’ Autorità dei trasporti con il potere di imporre sanzioni amministrative in caso di inosservanza delle proprie decisioni.