Home Edilizia Stazioni abbandonate in comodato: ecco la lista Regione per Regione

Stazioni abbandonate in comodato: ecco la lista Regione per Regione

57135
Stazioni abbandonate in comodato: ecco la lista Regione per Regione

Stazioni ferroviarie abbandonate in comodato d’uso gratuito messe a disposizione dallo Stato per aprire attività turistico ricettive o per altre iniziative imprenditoriali. Un sogno? No, una realtà. Il nostro Marco Brezza ha già tratteggiato una esaustiva panoramica del fenomeno delle c.d. stazioni impresenziate alcuni mesi fa, suscitando nei nostri lettori una grande curiosità per un programma che incoraggia l’autoimprenditorialità italiana.

Successivamente, sempre su queste pagine, abbiamo pubblicato una breve guida su come effettuare la domanda per ottenere in comodato d’uso gratuito le stazioni abbandonate e disponibili: nell’articolo trovate informazioni su chi può presentare domanda, a chi inoltrarla, come inoltrarla e i criteri per la sua valutazione.

In questo post, invece, presentiamo l’elenco complessivo delle stazioni abbandonate Regione per Regione. Tale elenco, ripreso dal documento Le stazioni impresenziate sulla rete ferroviaria italiana a opera di Teresa Coltellese e Fabrizio Torella per Cesvot (scarica il documento integrale), propone per ogni regione la mappatura delle stazioni. Per comodità di lettura le abbiamo suddivise in 19 gruppi (Piemonte e Val d’Aosta sono state accorpate). Per chi volesse scaricare il documento completo si rimanda al link sopra riportato.

Legenda delle stazioni abbandonate in comodato

Nella prima colonna sono indicati i nomi delle Stazioni impresenziate, suddivise per linea ferroviaria, ai fini di una più facile comprensione della collocazione geografica.

Nella seconda colonna (M2) sono riportate le superfici dei locali espresse in metri quadrati. La sigla N.P. indica la non disponibilità del dato.

Nella terza colonna vengono riportati i valori degli immobili quali risultano al 31 dicembre 1996 nel bilancio delle Ferrovie dello Stato. Occorre comunque precisare che il valore a bilancio è un parametro non riferibile al prezzo di mercato dell’immobile.

Nella quarta colonna viene riportata la valutazione sullo stato di conservazione dei locali.

Nella sesta colonna vengono riportate notizie relative alle trattative in corso ai fini dell’utilizzo dei locali in questione:

A: Con operatori economici privati

B: Con Enti Locali

C: Con Associazioni

D: Con cooperative

Le caselle bianche indicano la mancanza di segnalazioni in merito.

Nella settima colonna vengono riportati i contratti definiti. I tipi di contratto sono: Affitto (A), Comodato (C), Altro (V), relativo ai soli appartamenti, indica un’occupazione a qualunque titolo (uso da parte di ferrovieri in servizio o in pensione o altro) (O). Le caselle bianche indicano la mancanza di segnalazioni.

Nell’ottava colonna vengono riportati i tipi di utilizzazione ipotizzati (per le trattative in corso) o effettivi (per i contratti già definiti) secondo il seguente schema: Uso a scopo commerciale (1), Uso a scopo sociale (2), Uso a scopo turistico (3), Uso a scopo culturale (4), Altro (5). Le caselle bianche indicano la mancanza di qualsiasi segnalazione.

Nella nona colonna viene indicato se l’immobile è vicino ad altre attività commerciali, turistiche ecc. Le caselle bianche indicano la mancanza di qualsiasi segnalazione.

Nella decima colonna si indica la presenza di punti di interscambio con altri mezzi di trasporto pubblici (es: autobus, ma anche navi, metropolitane ecc.). Le caselle bianche indicano la mancanza di qualsiasi segnalazione.

Elenco stazioni

Regione Abruzzo

Regione Basilicata

Regione Calabria

Regione Campania

Regione Emilia-Romagna

Regione Friuli-Venezia Giulia

Regione Lazio

Regione Liguria

Regione Lombardia

Regione Marche

Regione Molise

Regione Piemonte e Valle d’Aosta

Regione Puglia

Regione Sardegna

Regione Sicilia

Regione Toscana

Regione Trentino-Alto Adige

Regione Umbria

Regione Veneto


Condividi

42 Commenti

    • salve, cerco una stazione, per abitare e anche per piccola attività gastronomica artigianato Siamo un matrimonio in affitto con un piccolo ingresso, Non chiedo aiuto economici solo podere lavorare per vivere.

  1. Vorrei informazioni per ottenere una stazione di ca. 50-70 mq, per adibirla ad attività di ristorazione o B & B, nelle Regioni Toscana o Sardegna. Sono imprenditore e lavoro già nel settore

  2. Salve cerco una stazione nei pressi di Pinerolo provincia di torino per abitare almeno 70 mq io lavoro per le ferrovie faccio la manutenzione caldaie e condizionamento mi serve urgente o lo devo lasciare subito la casa dove abito io sono di piossasco fatemi sapere urgente grazie davide

  3. Sto cercando una casa cantoniera nella zona di correggio , budrio, mancasale , gazzetta. Prato di correggio. Grazie cordiali saluti .

  4. salve volevo sapere se ancora disponibile questo offerta acomodato uso a stazioni abanfonati? vorrei ricostruire per la casa e anche per aprire attività. grazie mille asspetto vostra risposta.

  5. buon giorno vorrei sapere dove fare domanda per poter acquisire in comodato gratuito una di queste stazioni ferroviaria Gozzano Pettenasco Orta Miasino in provincia Novara Piemonte Preglia in provincia VCO Piemonte

  6. Siamo una associazione: chiamata,APPIA TRAIANA FRANCIGENA ONLUS. IN OSTUNI PUGLIA.SIAMO INTERESSATI ALLE CASE CANTONIERE. USO OSTELLI PER OSPITARE VIANDANTI , PELLEGRINI, CHE PERCORRERANNO I VECCHI SENTIERI STORICI CULTURALI DEL SUD.

  7. Mi interessa prendere in comodato una casa per uso bar ristorazione per i passeggeri o altro che possa essere di aiuto al prossimo

  8. Salve siamo una famiglia di 4 persone, volevo sapere se c’è qualche stazione in comodato d uso a Bologna e provincia .Sono un padre e cin questa crisi non riesco più a pagare un affitto. Se potete gentilmente datemi una,risposta. Grazie infinite.

  9. Salve Sarei interessato a fare Domanda per uso Gratuito del immobile fs cosa bisogna fare?? il mio numero telefonico e : 3282816190 Grazie anticipatamente ?

  10. Salve vorrei sapere come fare per partecipare per stazione Eboli questo è il mio numero 3421813673 chi mi vuole aiutare grazie

  11. buonasera:::sono una donna di 63 anni abbastanza attiva se non forse per un problema che mi porto dietro da 6 anni .io risiedo a lomazzo e dopo 40anni ho perso la mia casa ed e questa la mia ferita inguaribile perchè non avendo ancora una pensione e non avendo un lavoro sono sballottata un pò a destra e un pò a sinistra .io vi chiedo :::se e vera questa cosa della casa in accomodato datemi un aiuto per favore se ce qualcosa nella zona sarebbe perfetto altrimenti in qualsiasi posto sia va bene uguale l;importante avere un tetto sulla testa .spero tanto in una vostra risposta positiva e vi ringrazio già da adesso qualunque sia la risposta.vi auguro una buona serata arrivederci spero presto.

  12. sbuon giorno Mi chiamo gabriele di liddo sono un esperto del settore turistico gastronomico sono affascinato dal progetto stazio0nen come abitazioene e progetto per ristorante vero agriturismo quindi cerco una stazione con piccolo podere
    pero vorrei chiedervi si possono solo avere in comodato d’uso ? o anche acquistare?
    se un padre di famiglia comne me investe denaro poi la ferrovie dello stato rimane sempre proprietaria? mi piacerebbe parlarle di persona o telefonicamente in attesa di un vs contatto la saluto cordialmente Gabriele Di Liddo 329 296 3642

  13. salve mi chiamo ewa vorrei sapere se possibile avere in comodato sia per un progetto di attività tipo home retstaurant agriturismo o aquisto casa cantoniera ma se uno investe dopo la ferrovia rimane sempre proprietaria comunque sarei interessato a quella di Modugno oppure torre pellice o luserna san giovanni 329 296 3642

  14. Buon giorno siamo 4 amici collaboratori e soci interessati per Pontecurone in província di Alessandria, Cláudio tel 3472506568, Mauro tel 3386002296, Stefano 3318589165, 3248275404 e Valentino

  15. salve, vorrei avere maggiori chiarimenti, da una parte leggo che la richiesta puo essere redatta anche da privati mentre nel modulo di richiesta indicato si legge che solo le non profit posso fare la richiesta, esiste un numero di telefono dove chiedere? grazie

  16. Buongiorno, avrei intenzione di prendere in comodato d’uso una stazione in quanto come associazione utilizzarla per l’attività sociale per un progetto di ciclismo escursionistico con relativo ricovero. Sarei interessato nella zona di Livorno tipo quella di Castiglioncello o dell’Ardenza. Gradirei avere chiarimenti, per queste due quali sono le modalità e le possibilità di utilizzo. Indirizzo mail: razzetto.li@libero.it cellulare 3204104282

  17. Ciao sarei interessata al bar stazione di centola…puo darmi piu informazioni? Anche sul casello della vecchia stazione sempre a San Severino di Centola….grazie

  18. Buona sera mi chiamo cristi vorrei spiegare la mia situazione cercavo un cappanoni o deposito o un posto al coperto abbastanza grande.
    Praticamente sono un giovane ragazzo che vorrebbe costruire delle rampe per sport ad esempio la bmx skateboard e monopattino.
    Volevo sapere se esiste una strutture simile nella provincia di Trento.
    Ciao e grazie.

  19. Salve noi vorremmo informazioni in merito ai caselli ferroviari piuttosto che stazioni, in quanto ci abitiamo e vorremo eventualmente rivolgerci con qualche ufficio di competenza per un eventuale acquisto
    Grazie in anticipo

  20. Salve vorrei sapere se è possibile prendere in affitto o comodato per fare home restaurant o simile la stazione di Capaci prov di Palermo dismessa già da qualche anno

  21. Buongiorno, sono capitato ora in questo sito. Abito vicino ad una piccola stazione dismessa e da tempo immagino di darle una nuova vita.. mi chiedevo se è ancora possibile E quali sono le procedure da effettuare.. grazie

Scrivi un commento

Please enter your comment!
Please enter your name here