
Quanto costa ristrutturare casa in Italia? Se lo sono chiesti i siti Prontopro.it e Immobiliare.it. Prendendo come modello di riferimento un appartamento da 70 metri quadri in zona semi centrale, gli esperti online del mercato immobiliare hanno esaminato il costo medio nazionale e quello nei 20 principali capoluoghi di Provincia.
Se la media si attesta sui 34mila euro, la situazione nelle città italiane è decisamente variabile con Roma in testa alla poco invidiabile classifica dei centri urbani più cari per effettuare una ristrutturazione con 38.900 euro. In seconda posizione troviamo Milano (37.500 euro) e sul gradino più basso del podio Trento con 35.850 euro. I lavori tipo presi in considerazione per calcolare il costo medio della ristrutturazione sono stati:
– demolizione, rimozione e costruzione dei tramezzi,
– intonaci e rasature,
– rifacimento pavimenti e rivestimenti,
– opere di tinteggiatura e cartongesso,
– opere da idraulico,
– rifacimento impianto di riscaldamento,
-rifacimento impianto elettrico,
– assistenze murarie,
– condizionamento dell’aria e infissi
– fornitura materiali
Ne è venuta fuori una vera e propria mappa dei costi di ristrutturazione edilizia in Italia, riassunta nella tabella sottostante, che prende in considerazione anche il valore di mercato dell’immobile tipo nelle diverse città.
Città | Costo medio € bilocale 70 mq da ristrutturare | Costo medio € ristrutturazione |
---|---|---|
Ancona | 124.000 | 31.500 |
Aosta | 121.700 | 32.000 |
Bari | 123.500 | 31.700 |
Bologna | 147.750 | 33.050 |
Cagliari | 129.450 | 31.350 |
Campobasso | 68.100 | 30.050 |
Catanzaro | 71.450 | 28.850 |
Firenze | 214.000 | 34.600 |
Genova | 122.850 | 34.500 |
L’Aquila | 80.000 | 32.050 |
Milano | 226.650 | 37.500 |
Napoli | 208.300 | 30.800 |
Palermo | 99.350 | 29.700 |
Perugia | 81.850 | 34.100 |
Potenza | 89.600 | 30.500 |
Roma | 235.750 | 38.900 |
Torino | 127.050 | 33.300 |
Trento | 144.700 | 35.850 |
Trieste | 79.400 | 30.950 |
Venezia/Mestre | 103.600 | 35.050 |
Molise, Calabria e Sicilia sono invece le Regioni dove gli interventi di ristrutturazione risultano meno cari. La città più conveniente è Catanzaro, dove rimettere mano a pareti, impianti e strutture costa meno di 29mila euro. Praticamente simile è la spesa nelle città di Campobasso (30.050 euro) e Palermo (29.700 euro) con una differenza di appena 350 euro.
“La proroga a tutto il 2016 delle agevolazioni fiscali per l’efficienza energetica e il recupero edilizio rappresenta un’opportunità di business notevole per artigiani e professionisti”, spiega Marco Ogliengo, CEO di Prontopro.it startup che mette in contatto domanda e offerta di lavoro professionale e artigiano. “I lavori in casa”, prosegue Ogliengo, “interessano un bacino di utenza ampio e variegato”, dai contribuenti ai professionisti, passando per i rivenditori. Proprio per aiutare questi soggetti a muoversi nel campo delle detrazioni fiscali, è appena uscito il nuovissimo Prontuario operativo sulle detrazioni fiscali per la casa 2016 a opera di Fabio Fusano con 18 casi pratici risolti riguardanti gli interventi di ristrutturazione edilizia e quelli di efficientamento energetico.
Come confrontare preventivi edili, senza dover impiegare troppo tempo per recarsi di persona presso le varie aziende? Non sempre le ditte interessante sono disposte a parlare telefonicamente di cifre e spesso gli orari di lavoro e le varie incombenze quotidiane lasciano poco spazio per poter programmare altri impegni! Nessun problema, oggi è spesso possibile velocizzare molte procedure servendosi del web, e per quanto riguarda la richiesta di preventivi edili, è bene tenere presente che esistono degli utilissimi servizi online a cui rivolgersi senza alcuna difficoltà e in maniera totalmente gratuita.
La ristrutturazione del proprio immobile può richiedere investimenti di denaro di diversa entità e dipende da vari fattori, per cui è piuttosto difficile fornire una stima approssimativa, un costo medio per ristrutturare casa:
– ogni casa prevede sempre un progetto ben preciso.
Costo medio per ristrutturare casa è però possibile riferirsi a parametri puramente indicativi e calcolando il totale rifacimento di un alloggio (creazione di impianti a norma, demolizioni e ricostruzioni di pareti, esecuzione di intonaci, pavimentazioni ecc.), mediamente il costo per una ristrutturazione può andare dai 400 euro al mq. agli 800 euro, escludendo da tali calcoli le spese per il materiale occorrente.
Devo ristrutturare casa in tempo per il matrimonio e cioè 4 mesi di tempo, riuscirò a fare in tempo?
Devo aumentare la volumetria della mia casa devo eseguire delle demolizioni, in tutto circa 54 mq devo fare un bagno ex novo compreso di Doccia Lavabo WC e Bidet impianto elettrico nuovo e posizionamento di un a pompa di calore. Vi chiedo orientativamente che prezzi circolano al MQ da un minimo ad un massimo per eseguire questo tipo di lavori. Grazie
Il costo della ristrutturazione a mq va analizzato senza perdere di vista il fatto che questo tipo preventivo è forviante, non sempre il cliente capisce quali sono i limiti di questo tipo di preventivo.
Per questo motivo negli ultimi tempi è preferibile fare preventivi su misura elencando le opere da realizzare e i materiali che verranno utilizzati.