
Stazioni ferroviarie abbandonate, scenari da narrativa post-atomica, con la natura che riprende possesso di ciò che il ferro e il cemento le aveva portato via. Una situazione qui descritta come se fuoriuscisse dalle pagine di un lussureggiante fumetto d’avventura: ma in realtà c’è una notizia che è molto più prosaica (e discretamente interessante).
Le Ferrovie dello Stato (FS) quest’anno hanno deciso di cedere in comodato d’uso gratuito migliaia di piccole stazioni in disuso. Per l’acquirente che si prende cura dei locali ceduti in comodato, l’affitto è a costo zero. Il sito ufficiale di Trenitalia parla di più di “1700 stazioni impresenziate” su tutto il territorio nazionale. Il valore degli immobili che finora sono stati dati in concessione ammonta a circa 120 milioni di euro.
SCOPRI COME EFFETTUARE LA RICHIESTA PER IL COMODATO GRATUITO
CONSULTA L’ELENCO DELLE STAZIONI ABBANDONATE SUDDIVISE PER REGIONE
Le “stazioni impresenziate”
L’avvento dei nuovi sistemi tecnologici per la vendita dei biglietti ha di fatto spazzato via le vecchie biglietterie, rendendo desuete le piccole stazioni. Come si legge nel documento redatto da Fabrizio Torella e Teresa Coltellese per Cesvot intitolato Le stazioni impresenziate sulla rete ferroviaria italiana (scaricalo qui in versione integrale), “l’automazione dei comandi e la loro attivazione out-station in un unico centro deputato ha quindi imposto una diversa utilizzazione delle risorse umane ed è questo un caso tipico di come lo sviluppo e il potenziamento tecnologico possa mettere in crisi e rivoluzionare l’organizzazione del lavoro preesistente (…). Non essendo più indispensabile la presenza umana, salvo che per verifiche periodiche della funzionalità dell’impianto e delle infrastrutture, le stazioni, in particolare quelle di transito situate sulla linea, sono rimaste impresenziate in un numero progressivamente crescente direttamente proporzionale al numero dei chilometri di rete ferroviaria su cui via via veniva attivato il nuovo sistema”.
Il progetto è stato formalizzato nello scorso mese di settembre mediante un protocollo d’intesa tra Ferrovie dello Stato Italiane (FS), Rete Ferroviaria Italiana (RFI) e Csvnet (Coordinamento nazionale dei Centri di Servizio per il volontariato) ed è finalizzato a sviluppare azioni innovative e di sostegno sociale su tutto il territorio nazionale, offrendo inoltre alle associazioni di volontariato l’opportunità di usufruire di questi spazi, che potranno diventare, in base all’accordo, spazi fruibili d’incontro e promozione del volontariato.
Come accedere all’elenco
L’elenco denominato “Stazioni impresenziate” è stato messo a disposizione da FS. Poiché il suddetto elenco non risulta costantemente aggiornato, è possibile che l’associazione individui una stazione impresenziata già assegnata o non più disponibile. Per questo motivo è necessario che l’associazione eventualmente interessata, dopo aver individuato la stazione ed elaborato una prima idea progettuale, verifichi comunque la sua attuale disponibilità scrivendo direttamente al Cesvot (Centro Servizi Volontariato Toscana), che provvederà poi a trasmettere tale richiesta al referente territoriale di RFI.
Le stazioni interessate dall’iniziativa sono quelle afferenti alla categoria “bronze”. Le stazioni gestite dalle Ferrovie dello Stato-Trenitalia sono infatti suddivise in base a dei parametri (come le dimensioni dell’impianto, l’insieme delle aree e superfici che sono accessibili dal viaggiatore, la frequentazione, il numero di viaggiatori che ogni giorno impegnano l’impianto ferroviario, la capacità di interscambio): proprio per tale motivo vengono divise in stazioni “bronze”, “silver”, “gold” e “platinum”.
A cura di Marco Brezza
Desidero essere messo a cnosceza dei bandi per l’assegnazione di Calabria
e Basilicata.GRAZIE
Salve sono Stefania vorrei sapere dove è a chi rivolgersi per il comodato d ‘uso o costo zero zona Bologna!!
Siamo un gruppo di pittori …interessati a valorizzare l arte a Bologna!!!!!!!
Desidero informazioni per affitto .Calabria e Basilicata Grazie.
Dove posso prendere info più dettagliate?
Regione Lazio! Grazie
Desidero avere informazioni su Sardegna e Abruzzo
Desidero avere informazioni sulla Sardegna e sull’Abruzzo
Desidero avere info su alcune possibilità in comodato Lombardia Friuli emilia
Le consigliamo di scaricare e consultare il pdf inserito all’interno dell’articolo: ecco il link https://www.ediltecnico.it/wp-content/uploads/2015/06/Stazioni-impresenziate_file.pdf
salve desidero avere in comodato d’uso una di queste realta’ in disuso, in qualsiasi luogo , potreste darmi notizie su come accedervi , ed eventuali ,cose da sapere per accedere ad una di queste opportunita’? grazie
buongiorno ,volevo avere maggiori info su chi interpellare ,e che utilizzo si puo fare delle stazioni .
grazie cordiali saluti
Salve vorrei avere delle informazioni di accesso al comodato e delucidazioni sulla destinazioni d’uso in Emilia Romagna. Grazie
Salve, desidero informazioni riguardo stazione in disuso grumo Appula (ba)
Buon giorno, abito in Friuli e volevo chiedere se le FS considerano anche le case cantoniere da affittare o vendere. Qui da noi c’è ne sono parecchie diroccate o in disuso. Ringrazio e saluti
Per maggiori info ti consigliamo il sito http://www.ferrovieabbandonate.it/
Scusi non FS ma anas! Ho sbagliato!
Vorrei notizie dulla staz. Ferr. Fs di poggiorsini.
Grazie
Salve, sono responsabile di una associazione onlus di alba (cn) vorrei informazioni per avere una stazione. Grazie
Gradiremmo conoscere le modalità per l’assegnazione di alcune stazione dell’UMBRIA in particolare :Baschi – Citta della Pieve – Allerona -Fabro – Castiglione in Teverina ed Alviano.
Mi interessa Vibonati in Campania
vorrei avere informazioni sulle stazioni in toscana in comodato d’uso
salve qualcuno gentilmente può indicarmi dove si possa fare la domanda per il comodato d’uso? o costo zero? non riesco a trovare nessun riferimento
Vorrei notizie sulla stazione di San Martino al Cimino.
Grazie mille
vorrei sapere sapere come fare per accaparrarsi una stazione del Friuli zona Maniago o Fanna in provincia di Pordenone. Grazie
Sono molto interessato voglio più informazioni su puglia… grazie…
Iniziativa bellissima e buona opportunità per tutte le associazioni che fanno attività sociali.
sono molto interessato alla zona di Ferrara
è possibile avere un contatto telefonico a cui chiedere informazioni?
grazie!
Tutte le informazioni possono essere recuperate sul sito http://www.ferrovieabbandonate.it,
Vorrei avere più notizie in merito xche sarei interessata zona Lazio Toscana grazie !
Volevo ulteriori informazioni sulla mia zona ” La Spezia”… Grazie
buona sera, sarei interessata alle stazioni della Liguria, in particolare a quella di Genova Rivarolo. vorrei qualche informazione su come fare la richiesta. Grazie!
Vorrei info per sito disponibile nel varesotto o località marittima
Sarei interessato stazioni provincia di bergamo
scusate ma è congruo assegnare ad enti o associazioni no profit e chiedere in cambio di realizzare nell’ immobile interventi di riqualificazione e/o manutenzioni di diverso tipo (straordinaria e/o ordinaria, pulizia, messa in sicurezza, ecc. )?
Ragazzi avete avuto risposte soddisfacenti? E lo sapete perché? Perché questo progetto come ogni altra cosa in Italia è una bufala…. Lasceranno i luoghi abbandonati al degrado o magari ai figli dei figli di qualche amico!
Viviamo in un paese così!
Buona Fortuna a Tutte/i
Molto interessante, avrei bisogno di sapere se nella zona del levante genovese -Quinto, Quarto, Nervi, Bogliasco, Pieve Ligure .- c’è la possibilità di uno spazio disponibile. Ho bisogno inoltre di sapere chi contattare per la richiesta. Grazie
Salve, gradurei informazioni su disponibilità intorno a Siena ed eventuali delucidazioni sulla procedura.
grazie
Dolly ti sbagli.nella mia zona(varesotto)parecchie piccole stazioncine sono state date in comodato ad associazioni ecc.
Per tutte le informazioni relative alla procedura per effettuare la richiesta di comodato gratuito vi consigliamo di leggere questo articolo: https://www.ediltecnico.it/35287/stazioni-ferroviarie-abbandonate-come-effettuare-richiesta-per-comodato-duso-gratuito/
Ps: non si tratta della solita bufala, ma di un’iniziativa molto interessante (ed anche efficace)…
E possibile avere l’elenco delle stazioni interessate in Sardegna….Grazieeee
desidero ricevere informazioni sulle stazioni di brucoli augusta siracusa e provincia
Salve vorrei usufruire per Abruzzo
Buonasera, sono molto interessata. Vorrei capire come si fa ad avere uno di questi posti in comodato. Grazie!
sono un vigile del fuoco discontinuo, ho interesse a conoscere il metodo per un comodato d’uso gratuito a bologna e provincia
e possibile avere piu informazioni,e elenco delle stazioni in sardegna
per informazioni bisogna chiedere ad r.f.i.
devo dire che alcune di queste piccole stazioni dopo essere state cedute in comodato ad associazioni sono risorte dal degrado ed ora sono veramente belle.ottima iniziativa
per chi fosse interessato ci sono delle info sul sito di r.f.i.(rete ferroviaria italiana)
Desidererei avere informazioni sul bando per la Sicilia, grazie
Mi interessa zona varesotto alto milanese e regione Marche
Gradirei conoscere la dis. in comodato d’uso della stazione di Montecosaro x ass. culturale.
Salve,desidero informazioni sul bando delle sta azioni in Sicilia. Grazie
Buonasera, sarei interessato ad avere un elenco in provincia di perugia grazie.
Vorrei avere maggiori info per la Liguria per ass. di promozione sociale. Dove posso reperirle? grazie
Buongiorno,vorrei chiedere maggiori informazioni su alcune stazioni chiuse/abbandonate in provincia di Cuneo.Grazie per la Gentile Collaborazione.
Salve sarei interessata zona lazio viterbese
Salve vorrei essere informazioni su piemonte Novara grazie andrea
Mi interessano le stazioni disponibili in Campania per realizzare oasi feline
Sarei interessata alle stazioni disponibili in Sardegna.
Grazie
Sono interessata a questa iniziativa .sono interessata soprattutto dalla zona che comprende la Val Tanaro (zona Ceva-Ormea).resto in attesa di un vostro riscontro. Grazie
forse per la prima volta lo stato sta dalla parte dei cittadini offrendo la possibiltà sulla carta di poter investire dando una mano concreta sono colpito e ammiro questa scelta speriamo che le assegnazioni siano corrette e semplificate dalla burocrazia quindi non far passare 10 anni per vedere assegnati queste stazioni asptto notizie al merito per prendere visione nella zona del beneventano e prov sono fiducioso
Sono interessato a stazioni in provincia di Lecco
Salve la lISTA X la zona CAMPANA
Vorrei informazioni sulle stazioni in provincia di Torino..grazie
Salve sono un operatore turistico, mi farebbe piacere ricevere la lista delle stazioni concesse in comodato e la procedura per procedere alla richiesta. Grazie mille Salvatore Spinosa
Salve sono un operatore turistico, mi farebbe piacere ricevere la lista competa delle stazioni concesse in Campania, e la procedura completa per la richiesta. Grazie mille
sono francesca battoni vorrei sapere se in sardegna ci sono stazioni in comodato grazie…….
sarei iteressato a castel gandofo
Sarei interessato all’elenco completo delle stazioni in dismissione nelle Regioni Lazio, Campania, Umbria e Sicilia.
Scopo Servizi sociali alla persona.
Vorrei per la Campania notizie case cantoniere in vendita o fitto o altro grazie
Salve, complimenti per L iniziativa di FS per il recuperato delle stazioni in disuso, vorrei informazioni sulle stazioni dismesse in Trentino alto addice, grazie.
Salve desidererei avere notizie sulla zona Lazio provincia di Roma
Salve,mi chiamo Marco Accettola,innanzitutto grazie x l opportunità e l iniziativa…desidererei fortemente essere messo a conoscienza sulla disponibilità delle case cantoniere nella zona di Roma e provincia x realizzare un progetto ..
Attendo un vostro riscontro e la procedura la richiesta dell eventuale bando
Grazie mille..
Salve vorrei sapere se ci sono ancora in comodato d’uso le stazioni nel Lazio!
scusate perché le domandine in comodato d’uso delle stazioni al tg dicono che le possono fare anche i privati?
Info campania
vorrei poter visionare stazione di moneglia per poi espletare progetto dutilizzo.
Vorrei poter visionare stazione di moneglia
buongiorno ,mi chiamo lorena sono di mantova sarei molto interessata se ci fossero case cantoniere nella mia citta o provincia .come posso fare ??? x avere delle informazioni riguardo ,attendo un vostra risposta grazie lorena
salve vorrei maggior informazioni riguardo alle case cantoniere di mantova o provincia grazie
Salve vorrei di più informazioni su casa cantoniera o stazione ferroviaria provincia di Bologna
Buongiorno, la presente per richiedere informazioni circa l’adozione ad uso gratuito delle Case Cantoniere, ai fini della riqualificazione del territorio per le Regioni Toscana, Puglia e Sicilia.
In attesa di un Vostro gentile riscontro inviamo i nostri più cordiali saluti
Sono un giardiniere manutentore idraulico fuochista vorrei avere una stazione grazie 3460252585
Salve vorrei avere maggiori informazioni per Roma e provincia.
Grazie
Salve vorrei avere maggiori informazioni per Roma e provincia. Mio marito è un capotreno in pensione.
Grazie
Vorrei sapere se ci sono immobili nella provincia di Imperia in comodato d’ uso gratuito oppure in affitto grazie sono un ex sottufficiale della guardia di finanza grazie
Vorrei sapere se ci sono immobili nella provincia di Imperia in comodato d’ uso gratuito oppure in affitto grazie sono un ex sottufficiale della guardia di finanza il mio numero telefonico è 3667479609 grazie
Vorrei sapere se ci sono possibita di acquisto di una di queste ex stazioni nella provincia del Medio Campidano
Buona sera, mi chiamo Rita Buonomo e desidero sapere se ci sono opportunità di Stazioni Ferroviarie abbandonate nelle zone di Pavona, Frattocchie , Frascati, Acilia Casalbernocchi, Vitinia ecc. Aprilia, Pomezia, Torricola Appia o Tuscolana. Sulla Tuscolana mi ricordo che cè ne stava una.Ve ne sarei molto grata.
Sono sempre la Sig.ra Rita ho dimenticato di lasciare il mio n. Di cell. per qualsiasi Vostro contatto telefonico 340/1885579 grazie ancora sig.ra rita
Sono un volontario di una comunita’ laica di Pescara che si occupa dei senza fissa dimora; cerchiamo un posto dove poter distribuire vestiti e alimenti a queste persone cosi’ in difficolta’. Ho visto che a Pescara
ci sono diverse piccole stazioni chiuse lungo la strada parco. se fosse possibile averne una in comodato d’uso per poter mettere a disposizione di questi nostri amici meno fortunati, un posto dove poter prendere un abito o una coperta’ per ripararsi dal freddo dell’inverno. In caso di risposta positiva siamo disponibili a mandarvi l’atto di costituzione e le finalita’ operative della comunita’.
Il mio numero di telefono e’ 350 5112022
Sono separato da 10 ann in attesa di divorzio in procinto di andare in pensione, la mia casa è stata assegnata alla mia ex moglie che ci vive con nostri figli, sulla casa grava un mutuo, che da anni non viene pagato, quindi in procinto di vendita all’asta e sgombero, lei, la mia ex moglie, avrebbe comunque una sistemazione presso la madre anziana che vive da sola. Parte della mia pensione andrebbe a lei, con me son disposti a venire a vivere miei figli di 20 e 18 anni che studiano a Sassari. Vi chiedo se ci fosse una possibilità di avene una nella zona di Sassari, per facilitarne il viaggio per i ragazzi per recarsi a scuola. Mi prenderò cura dell’immobile, anche se si tratta di doverla ristrutturare come se fosse casa mia.Grazie
Buongiorno mi chiamo Vinci crocetta Maria, sono un’insegnante di scuola dell’infanzia vorrei sapere se gli immobili di villabbassa e di Dobbiaco vengono affittati agli insegnanti dal momento che lavoro a san candido… grazie mille per l’informazione.
Cordiali saluti.
La maestra Maria.
Buongiorno vorrei alcune informazioni sugli alloggi di villabbassa e di Dobbiaco se vengono affittati a gli insegnanti che provengono da fuori.
Grazie.
In attesa di una vostra risposta porgo cordiali saluti.
desidero avere maggiori notizie sulla concesione in comodato gratuito stazione ferroviaria ipresenziata a Lecce e Provincia Sono nulla-tenente e senza reddito fisso Grazie
Sono separata con quattro bimbi che studiano a Sassari cercò in comodato d’uso la terrei conto
Sono un pensionato delle ferrovie vorrei sapere il numero di telefono oppure in che ufficio rivolgermi in veneto per avere un allaggio in comodato uso anche perche mi trovo con uno sfratto imminente ho visto sulla zona di Treviso che ce ne sono parecchi posso avere una risposta grazie
Gradirei contatto su cessione immobile ex casello ferroviario. Modalità di Possesso?
Distitamente Ringrazio
Gradirei conoscere come concorrere ad asta e o affitto locali disponibili In zona mia necessita
buonasera! Mi chiamo Rita, e già’ dal 2016 ho scritto x avere notizie dove è in che modo posso partecipare al bando x avere un casale nella mia zona. Mi trovo all’Eur e so che nelle vicinanze ce ne sono diversi. Attendo sempre con speranza un cenno di risposta. Grazie e a presto
Buonasera,
le richieste possono essere avanzate esclusivamente da Enti locali (Province, Comuni, ecc.) e da Associazioni che operano nel settore sociale e, più in generale, da Enti no profit. Quindi potrebbe fare richiesta a loro.
Potrebbe esserle utile questo link http://www.rfi.it/rfi/LINEE-STAZIONI-TERRITORIO/Le-stazioni/Stazioni-ad-uso-sociale/Stazioni-ad-uso-sociale#2
In particolare:
“In via prioritaria gli enti no profit possono sottoporre il proprio progetto ai Comuni in cui è ubicato lo spazio RFI cui sono interessati o alle Associazioni nazionali con cui ad oggi il Gruppo FS Italiane ha attivato Protocolli di Intesa per lo sviluppo dei comodati ad uso sociale: Legambiente, Associazione Italiana Turismo Responsabile, CSVnet, Lega Coop Sociali, Fondazione Italiacamp.
In alternativa il progetto può essere sottoposto tramite posta ordinaria alle Direzioni Territoriali RFI competenti per la stazione/l’area di interesse oppure per posta certificata ai seguenti indirizzi.”
Cordiali saluti
Vorrei rinnovare la mia richiesta che ho già trasmesso nel 2016 . Resto in attesa e nel frattempo vi ringrazio.
Posso avere informazioni a riguardo grazie