Home Edilizia Lavori in cartongesso e resistenza al fuoco serramenti, le nuove UNI 11424...

Lavori in cartongesso e resistenza al fuoco serramenti, le nuove UNI 11424 e UNI EN 16034

368
Lavori in cartongesso e resistenza al fuoco serramenti, le nuove UNI 11424 e UNI EN 16034

Due importanti novità dall’UNI. Sono state pubblicate in lingua italiane la nuova versione della UNI 11424 dedicata ai lavori in cartongesso e la UNI EN 16034 sulla resistenza al fuoco dei serramenti. Entrambe le norme, ricorda l’UNI, sono disponibili al prezzo di vendita di 75 euro (cartongesso) e 77 euro (resistenza al fuoco).

Lavori in cartongesso

Per quanto riguarda i lavori in cartongesso la UNI 11424:2015 sostituisce la vecchia versione del 2011 ed è dedicata alla posa in opera di sistemi costruttivi non portanti di lastre di gesso rivestito (cartongesso) su orditure metalliche.

La nuova UNI 11424 precisa i criteri e le regole in relazione ai sistemi seguenti: tramezzi, rivestimenti di pareti e controsoffitti realizzati all’interno di edifici residenziali e non residenziali; pareti e rivestimenti di pareti con orditura a tutta altezza.

Sui lavori in cartongesso, Ediltecnico consiglia il volume Tecnologia e tecnica del cartongesso, una guida che accompagna alla scelta, alla progettazione e alla posa in opera dei sistemi costruttivi a secco, costituiti da lastre in gesso rivestito e struttura metallica portante.

La nuova norma UNI 11424:2015 non si applica alle seguenti tipologie costruttive:

– sistemi realizzati con orditure di legno;

– lastre di gesso rivestito, trattate nella UNI EN 520;

– pareti realizzate con pannelli prefabbricati dotati di anima alveolare che impieghino lastre di gesso rivestito come rivestimento;

– pareti mobili realizzate con pannelli prefabbricati che impieghino lastre di gesso rivestito come rivestimento.

Resistenza al fuoco

La traduzione italiana della UNI EN 16034 identifica i requisiti di sicurezza e prestazionali applicabili a tutti i prodotti per la resistenza al fuoco e/o controllo del fumo per l’impiego in compartimenti per la resistenza al fuoco e/o controllo del fumo e/o sulle vie di fuga di finestre apribili, porte perdonali, porte industriali, porte commerciali e garage.

Le indicazioni fornite nella UNI EN 16034 sono indipendenti dal materiale utilizzato per la fabbricazione dei serramenti.


Condividi

1 COMMENTO

  1. salve ma la vecchia guida del cartongesso del 2011 non va piu bene ..?penso che comprero quella nuova ,ogni giorno creano delle nuove leggi.I prezzi del cartongesso(manodopera intendo) però rimangono invariati.

Scrivi un commento

Please enter your comment!
Please enter your name here