
Finalmente, dopo parecchi annunci e qualche smentita, l’ENEA ha predisposto il form per consentire ai professionisti tecnici del settore privato e pubblico di scaricare gratuitamente il software SEAS per realizzare la diagnosi energetica degli edifici.
Per richiedere il software occorre collegarsi al sito ENEA a questo link e compilare il form di domanda, indicando nome, cognome, indirizzo e-mail e professione, oltre ad altri dati informativi.
Una volta effettuata la registrazione tramite il form, si riceverà una email dall’ENEA con il link per scaricare gratuitamente il software professionale per la diagnosi energetica degli edifici.
Ricordiamo che SEAS è il primo software nazionale con interfaccia grafica per le diagnosi energetiche degli edifici sviluppato dalla collaborazione tra ENEA e Dipartimento DESTEC dell’Università di Pisa nell’ambito dell’attività dell’Accordo di programma tra il Ministero dello sviluppo economico ed ENEA per la ricerca di Sistema Elettrico Nazionale.
Le caratteristiche del software lo rendono idoneo a rispondere alle richieste provenienti da un quadro normativo vigente complesso ed a una domanda di mercato per l’efficienza energetica in continua crescita, in modo particolare per il segmento dell’efficienza energetica degli edifici della pubblica amministrazione.
Vai alla pagina del sito ENEA per scaricare il software SEAS per la diagnosi energetica degli edifici
Scarica qui la guida all’uso al software SEAS
Scrivo come responsabile del gruppo BETTER, Dipartimento di Ingegneria dell’Energia, dei Sistemi, del Territorio e delle costruzioni (DESTEC) dell’Università di Pisa, che ha redatto il SEAS.
A seguito di varie richieste pervenuteci, ENEA incluso, stiamo pensando di iniziare un’attività formativa di brevi corsi periodici sull’uso del SEAS. Questi si dovrebbero tenere presso il nostro dipartimento, ogni volta con un numero limitato di partecipanti.
Non avendo contributi, i corsi non potranno essere gratuiti. Non abbiamo ancora fatto la valutazione dei costi, ma credo che la spesa per gli iscritti sarà decisamente contenuta. Al momento sto valutando il reale interesse, in modo da decidere il numero di corsi da effettuare.
CHIEDO A COLORO CHE SONO VERAMENTE (!) INTERESSATI DI COMUNICARMELO, ALTRIMENTI MI LIMITERO’ A SODDISFARE SOLO LE RICHIESTE GIA’ PERVENUTE.
Sono interessato al corso.
La prego di inviarmi eventuali comunicazioni
alla mia email.
Al momento non è possibile fare il download del software
Cordiali saluti Augusto
Buongiorno,
anche io, non ostane i problemi con il download del software, sono interessato al corso.
La prego di inviarmi le informazioni relative.
Grazie
salve
sarei interessato a partecipare ad un’attività formativa (breve corso) sull’uso del SEAS presso il vostro dipartimento.
grazie per ogni informazione in merito
Alberto Corradini
Salve, ho proceduto a fare la rgistrazione e scaricare il programma SEAS. Ma una volta estratto il file zip mi dice che il file originale è danneggiato, lo stesso problema si è verificato a diversi colleghi.
In attesa di riscontro, cordiali saluti.
Domenico
Abbiamo inviato le segnalazioni del malfunzionamento al prof. Grassi dell’Università di Pisa, perché possa fare presente la cosa in ENEA. Tra l’altro pare che le difficoltà di download riscontrate siano dovute a un numero eccessivo di utenti che hanno provato contemporaneamente a scaricare il file dal Dropbox predisposto da ENEA. Vi terremo informati delle novità, mano a mano che avremo ulteriori indicazioni.
Dott. Grassi sono settimane che scrivo alle vostre email dell’ENEA per segnalarvi che:
IL PROGRAMMA NON SI APRE!!!
LO ZIP RISULTA DANNEGGIATO!!!
EVIDENTEMENTE DEVO ANCORA PRECISARE:
NON FACCIO PARTE DELL’ENEA E NON HO NIENTE A CHE FARE COL CARICAMENTO DEL SOFTWARE SUL SITO ENEA!
SONO IL RESPONSABILE DEL GRUPPO (BETTER) DELL’UNIVERSITA’ DI PISA CHE AVREBBE VOLENTIERI INTERAGITO CON GLI UTENTI PER METTERE ALLA PROVA E MIGLIORARE IL SEAS, MA……
magari se qualcuno che è riuscito a scaricarlo dal sito Enea potesse caricarlo su una piattaforma di scambio file tipo dropbox o google drive e simili, oppure mettere a disposizione il torrent, avrebbe la gratitudine di molta gente!
Buonasera Andrea,
proprio 10 minuti fa un utente ci ha comunicato che ora sembra sbloccata la situazione. Pare dunque che in ENEA qualcuno si sia accorto dell’errore. L’utente affermava di essere riuscito a scaricare il file e di averlo estratto senza errori dalla compressione .zip
Vale la pena riprovare a eseguire la richiesta.
grazie, riprovato ora, ma nulla da fare. il download si interrompe prima del termine lasciando un file zip incompleto. Se utilizzassero dei mirror server risolverebbero il problema in 5 minuti…
(ma evidentemente le soluzioni semplici sono troppo semplici da applicare)
Io ci sto provando da due giorni ma non riesco nemmeno a scaricarlo, sembra per il traffico eccessivo. Nessuno può rendere disponibile il file?
Evidente: le soluzioni semplici non sono mai gradite … corrono il rischio di funzionare!
Se ha un profilo LinkedIn, provi a partecipare alla discussione aperta. Alcuni utenti l’hanno scaricato e installato con successo … potrebbero passarle lo zip non corrotto e risolvere il problema 🙂
http://www.linkedin.com/e/v2?e=nmk1o-i3a2ldg4-4v&t=gde&midToken=AQGpgsI8BtpMZw&tracking=eml-group_discussion_new_comment-discussion-title-link&ek=group_discussion_new_comment&itemID=5945874049992257538&itemType=member&anetID=2691425
Mille grazie, ci proverò.
Purtroppo anch’io ho provato qualche minuto fa e niente da fare, il file è corrotto.
Per esempio.
O se “troppo avanzato” potrebbero essere accettate prenotazioni per successivamente comunicare agli interessati la possibilità effettiva di scaricare gradualmente dal server quando questo è disponibile (vedi treni).
Scusate, io mi sono registrato nel sito dell’Enea che mi ha inviato una mail con il link da cui scaricare il sw…. il download NON è di file zip ma di due file exe e di un altro pdf (il manuale).
Se però provo ad istallare mi da messaggio di errore come segnalato dagli altri.
Non ho però capito perchè si parla di file zip…
in particolare provando a far partire il setup, mi da questo messaggio:
<>
Buongiorno a tutti,
poco fa sono riuscita a scaricare il software. Volevo chiedere questo nuovo software sostituisce in tutto il vecchio Docet? è possibile redigere un A.P.E.?
In attesa di risposta, saluti Sabrina.
Come mai alla domanda di Sabrina non viene data ancora una risposta? Mi sa tanto che il software, tanto atteso, non produca l’attestato di prestazione energetica a differenza del “vecchio” Docet
Buongiorno Leo e Sabrina,
rispondo sperando che questo serva a mettere in chiaro le cose una volta per tutte.
SEAS NON è un software che serve per le certificazioni energetiche, NON fa gli A.P.E in quanto è stato appositamente realizzato per condurre diagnosi energetiche, non certificazioni.
SEAS quindi NON sostituisce il DOCET (le incomprensioni sono nate dal fatto che alcuni siti hanno erroneamente sostituito la parola “certificazione” alla parola “diagnosi”, ma non sono sinonimi).
saluti, Eva
Ho scaricato ed installato senza errori ma non trovo nulla per poter redigere ed esportare l’APE (inteso come certificato/documento fisico in PDF). Ho anche mandato una mail ma ad oggi non ho ancora ricevuto risposte.
i software che possono produrre APE o AQE
devono avre la conformità dal CTI e il software in oggetto non è in lista.
E’ chiaro! seas3 non redige L’APE.
pertanto occorrerà comprarlo! E TI PAREVA!
Buongiorno,
sarei interessato al corso, pertanto chiederei gentilmente di essere informato circa la futura attività di formazione.
Cordiali saluti.