
L’Agenzia delle Entrate ha emanato tre risoluzioni che individuano i codici tributo da utilizzare con il modello F24 per il pagamento della TARI e della TASI 2014.
Continuiamo ad occuparci della IUC, che Mirco Mion, presidente di AGEFIS e blogger del nostro quotidiano non ha esitato a definire “un mostro con tre teste” per fornire ai nostri lettori un’utile informazione di servizio.
Sono stati pubblicati dalle Entrate i codici tributo da utilizzare per il pagamento di TASI (il tributo sui servizi indivisibili) e della TARI (il tributo sui rifiuti che sostituisce la TARES) con il modello F24.
– Risoluzione 24 aprile 2014 n. 45/E, Ridenominazione dei codici tributo TARES e della tariffa per il versamento, tramite modello F24, della tassa sui rifiuti TARI e della tariffa – articolo 1, commi 639 e 668, della legge 27 dicembre 2013, n. 147, e successive modificazioni
– Risoluzione 24 aprile 2014 n. 46/E, Istituzione dei codici tributo per il versamento, tramite modello F24, del tributo per i servizi indivisibili TASI – articolo 1, comma 639, della legge 27 dicembre 2013, n. 147, e successive modificazioni
– Risoluzione 24 aprile 2014 n. 47/E, Istituzione dei codici tributo per il versamento, tramite modello F24 EP, del tributo per i servizi indivisibili TASI, e ridenominazione dei codici tributo “365E”, “368E”, “366E”, “367E”, “369E” e “370E” per il versamento della tassa sui rifiuti TARI e della tariffa – articolo 1, commi 639 e 668, della legge 27 dicembre 2013, n. 147, e successive modificazioni
E sulla TASI 2014 ricordiamo anche il nostro post con un dettagliato esempio per il calcolo della base imponibile e della cifra da versare: Come si calcola la base imponibile della TASI 2014 e come si paga.
[…] per la TASI, anche la TARI può essere pagata utilizzando il Modello F24 (i codici tributo da utilizzare sono stati diffusi nei giorni scorsi dall’Agenzia delle Entrate) oppure il bollettino di C/C […]
[…] A fine aprile, inoltre, l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato le risoluzioni che fissano i codici tributo da utilizzare sul Modello F24 per il pagamento della Tasi e della Tari e che possono essere scaricati a questo link. […]
[…] A fine aprile, inoltre, l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato le risoluzioni che fissano i codici tributo da utilizzare sul Modello F24 per il pagamento della Tasi e della Tari e che possono essere scaricati a questo link. […]