Home Bonus Edilizia IVA in edilizia: il caso dell’installatore di pannelli solari

IVA in edilizia: il caso dell’installatore di pannelli solari

1688

Un installatore di pannelli solari che esegue la sola prestazione di mano d’opera quale regime IVA applica nei seguenti due casi: a) quando la prestazione è fatturata a imprese che effettuano la commercializzazione e l’installazione; b) quando la prestazione è fatturata agli utilizzatori finali.

Torniamo sul tema dell’IVA agevolata in edilizia con un caso pratico, illustrato da Giorgio Confente nella recente nuova edizione del manuale L’IVA in Edilizia 2014.

La mano d’opera prestata per l’installazione di pannelli solari, spiega Confente, sconta l’aliquota ridotta del 10% se i lavori sono effettuati su fabbricati a destinazione abitativa. Infatti, specifica l’autore, si tratta di opere che possono essere classificate come manutenzione straordinaria, così come definito dall’art. 3, lett. b) del DPR 380/2001 (leggi anche IVA in edilizia: quali interventi al 22% e quali interventi al 10%).

Secondo il parere espresso dall’Agenzia delle Entrate, è possibile applicare l’aliquota IVA agevolata al 10% se la fattura è emessa direttamente nei confronti del consumatore finale (circolare 71/E del 7 aprile 2000, paragrafo 3.2). Quindi, nel caso di prestazione resa all’installatore o al commerciante si applica l’aliquota ordinaria.

Per completezza, conclude Confente, si ricorda che se i lavori di installazione fanno parte di interventi più ampi di restauro e risanamento conservativo o ristrutturazione edilizia, l’aliquota agevolata in edilizia al 10% trova applicazione per tutti i fabbricati (non solo per quelli abitativi) e anche se la prestazione è resa a soggetti diversi dal consumatore finale.

Per leggere tutti i post e gli approfondimenti dedicati all’IVA agevolata in edilizia è possibile visitare il nostro Dossier Notizie o la nostra Pagina Speciale.


Condividi

1 COMMENTO

  1. buonasera,desidero sapere alcune informazioni sull’applicazione dell’iva agevolata.Nel mese di novembre 2014 ho fatto installare sul lastrico solare esclusivo della mia seconda casa, un collettore solare e una macchina esterna(condizionatore)rispettivamente per riscaldamento acqua per usi sanitari e condizionatori aria per interno.I condizionatori sono stati forniti dalla Ditta che ha fatto eseguire l’installazione da un suo installatore di fiducia.Sui condizionatori la ditta ha applicato l’IVA del 22% tranne sul collettore 10% anche sull’installazione 22%.Sulla fattura,prodotta dalla ditta sono elencati gli importi riferentesi a ciascun elemento + spese di trasporto 22%.In ultimo rigo ha riportato: N.B. installazione Euro(importo) +IVA che verra’ effettuata da ditta esterna e alla voce importi 0,00 22%.La domanda e’ e’ giusta cosi’ l’IVA applicata? E poi la ditta deve darmi una sola fattura con gli importi dei condizionatori + spese trasporto e l’importo dell’installazione, ?oppure due fatture distinte con importi condizionatori (1) e installazione rilasciata dall’installatore? puo’ inoltre modificare la fattura che e’ stata gia fatta? (solo quella riguardante i condizionatori e trasporto).Grazie

Scrivi un commento

Please enter your comment!
Please enter your name here