
Se il buon giorno si vede dal mattino … Sono stati 129 i bandi di gara per servizi di architettura e ingegneria pubblicati nel corso di gennaio 2014. Di questi appena 14 (poco più del 10% del totale) rispondono alle disposizioni di legge contenute nel decreto n. 143/2013 relativo al regolamento per la determinazione dei corrispettivi da porre a base di gara nelle procedure di affidamento di contratti pubblici dei servizi relativi all’architettura ed all’ingegneria.
A denunciare questa situazione paradossale è il Consiglio nazionale degli Ingegneri che da tempo effettua un monitoraggio costante dei bandi di gara, tramite il proprio Centro Studi (leggi in proposito l’articolo Servizi di Ingegneria e Architettura, oltre 20 anomalie ogni settimana su Ingegneri.cc).
Le criticità maggiori riguardano la determinazione dell’importo, che è stato determinato prendendo come riferimento altre norme ma, soprattutto, nella stragrande maggioranza dei casi (96 bandi di gara sui 129 complessivi), il testo non specifica in che modo è stata determinata la base d’asta.
“Questa situazione è inaccettabile”, ha dichiarato Armando Zambrano, presidente del CNI che invita “tutte le stazioni appaltanti a rispettare scrupolosamente la legge”.
“Al tempo stesso”, prosegue Zambrano, “pretendiamo che l’Autorità di Vigilanza eserciti concretamente le sue prerogative, individuando e sanzionando tutti quei comportamenti che violano apertamente le direttive imposte dal decreto ministeriale e che rendono illegittima la gran parte dei bandi”.
La prima azione da parte degli Ingegneri è stata l’invio alle stazioni appaltanti di una lettera nella quale si invitano alla sospensione delle gare irregolari, mettendo per conoscenza i Ministeri delle infrastrutture e della giustizia oltre che l’Autorità di vigilanza sui contratti pubblici.
Sono anni che andiamo “predicando” ma non siamo ascoltati. Non ci vuole molto per definire un protocollo con schema tipo per i bandi da adottare per tutti gli enti. Perchè non si vuole fare? . Speriamo che le ventilate azioni di sburocratizzazione del Pese portino a risultati tangibili anche in questo campo.