Home Ambiente Gestione Terre e Rocce da Scavo, ecco tutta la documentazione aggiornata

Gestione Terre e Rocce da Scavo, ecco tutta la documentazione aggiornata

82

L’Ance ha messo on line una prima documentazione, che verrà aggiornata gradualmente, sulla gestione delle terre e rocce da scavo come sottoprodotti, non come rifiuti.

Sul sito dell’Ance trovi tutta la documentazione per la gestione delle terre e rocce da scavo.

La normativa è stata oggetto, nell’ultimo anno, di molte importanti modifiche che hanno generato diverse insicurezze. Al di là di queste ultime, la gestione delle terre e rocce da scavo come sottoprodotti e non come rifiuti è riconducibile a due linee:
– opere soggette a Valutazione di Impatto Ambientale; VIA e attività soggette a Autorizzazione Integrata Ambientale; AIA. Queste opere sono soggette al dm161/2012;
– le altre opere sono soggette all’art. 41 bis dl 69/2013 (legge 98/2013).

Le modifiche e i cambiamenti sono iniziati in agosto del 2012 con la pubblicazione del D.M. 161 e che si sono al momento concluse con l’entrata in vigore, il 21 agosto scorso, dell’art. 41 bis del decreto legge n. 69 convertito nella legge n. 98 del 2013.
A livello regionale sono in corso di emanazione alcuni provvedimenti di natura applicativa relativamente alle procedure indicate nell’articolo 41 bis.


Condividi

Scrivi un commento

Please enter your comment!
Please enter your name here