Home Progettazione Impianti Controlli sugli impianti termici, ecco il calendario per tipologia

Controlli sugli impianti termici, ecco il calendario per tipologia

618

Come noto, il decreto del Presidente della Repubblica 74/2013 ha modificato il calendario con il quale effettuare i controlli sugli impianti termici per il riscaldamento (leggi anche Impianti termici, da oggi in vigore le nuove regole: le novità). Oltretutto sono cambiati anche i periodi e i tempi di funzionamento per gli impianti termici durante l’inverno, che variano in base alla zona climatica di appartenenza:

– Zona A: ore 6 giornaliere dal 1° dicembre al 15 marzo;

– Zona B: ore 8 giornaliere dal 1° dicembre al 31 marzo;

– Zona C: ore 10 giornaliere dal 15 novembre al 31 marzo;

– Zona D: ore 12 giornaliere dal 1° novembre al 15 aprile;

– Zona E: ore 14 giornaliere dal 15 ottobre al 15 aprile;

– Zona F: nessuna limitazione.

Ma quali sono le cadenze con le quali devono essere controllati gli impianti?

Per gli impianti termici con generatore di calore a fiamma di potenza fra i 10 e i 100 kW alimentati con combustibili solidi o liquidi, la periodicità dei controlli è fissata ogni 2 anni. I medesimi impianti, ma con una potenza uguale o superiore ai 100 kW dovranno invece essere controllati ogni anno.

Se l’alimentazione è a gas, GPL o metano, la cadenza dei controllo sarà ogni 4 anni se la potenza è compresa tra 10 e 100 kW, ogni 2 anni se uguale o superiore ai 100 kW.

Diversa ancora è la situazione per gli impianti basati sulle pompe di calore. Se l’impianto è basato sulla compressione del vapore ad azionamento elettrico e ad assorbimento a fiamma diretta, i controlli andranno effettuati ogni 4 anni se la potenza è compresa tra i 12 e i 100 kW, ogni 2 anni per impianti con potenza uguale o superiore ai 100 kW.

Per pompe di calore azionate da motori endotermici e di potenza superiore o uguale ai 12 kW, la cadenza dei controlli dovrà avere una periodicità di 4 anni, mentre se le macchine sono ad assorbimento e alimentate con energia termica (potenza uguale o superiore ai 12 kW) la periodicità dei controlli sarà, invece di 2 anni.

Gli impianti termici a cogenerazione devono essere controllati ogni 4 anni se si tratta di microgenerazione con potenza maggiore ai 50 kW, ogni 2 anni se si tratta di unità di cogenerazione con potenza uguale o superiore ai 50 kW.

Infine, tutti gli impianti di potenza superiore ai 10 kW e alimentati con sistemi di teleriscaldamento dovranno essere controllati ogni 4 anni.

 


Condividi

Scrivi un commento

Please enter your comment!
Please enter your name here