Home Progettazione Etichettatura degli apparecchi di riscaldamento, nuovi requisiti europei in vigore dal 2015

Etichettatura degli apparecchi di riscaldamento, nuovi requisiti europei in vigore dal 2015

35

Sulla Gazzetta Ufficiale dell’UE è stato pubblicato il regolamento n. 811/2013 della Commissione che riguarda le regole di progettazione compatibile e l’etichettatura degli apparecchi di riscaldamento dell’ambiente, degli apparecchi di riscaldamento misti, degli insiemi di apparecchi per il riscaldamento d’ambiente, dispositivi di controllo della temperatura e dispositivi solari, e degli insiemi di apparecchi di riscaldamento misti, dispositivi di controllo della temperatura e dispositivi solari. Il nuovo regolamento disciplina i generatori di calore e per l’acqua calda sanitaria, gli accumuli, i terminali d’ambiente e i sistemi di controllo e gestione. Il regolamento sull’etichettatura entra in vigore il 26 settembre 2015. In virtù delle nuove regole, il solare termico sarà l’unica tecnologia A+++.

Le metodologie di test verranno pubblicate entro la fine del 2013. Il nuovo Regolamento va a integrare la direttiva  2010/30/UE del Parlamento europeo e del Consiglio.

Cosa stabilisce il regolamento?
Il regolamento fissa i requisiti dell’etichettatura energetica e di fornitura di informazioni di prodotto supplementari per gli apparecchi per il riscaldamento d’ambiente e gli apparecchi di riscaldamento misti con una potenza termica nominale di ≤ 70 kW, gli insiemi di apparecchi per il riscaldamento d’ambiente con potenza di ≤ 70 kW, i dispositivi di controllo della temperatura e i dispositivi solari e gli insiemi di apparecchi di riscaldamento misti con potenza di ≤ 70 kW, i dispositivi di controllo della temperatura e i dispositivi solari.

I fornitori che commercializzano e mettono in servizio questi apparecchi sono tenuti, dal 26 settembre 2015, a garantire che ciascun apparecchio per il riscaldamento d’ambiente, che rientra nelle classi di efficienza energetica stagionale per il riscaldamento d’ambiente, sia munito di un’etichetta stampata conforme, per formato e contenuto informativo, e di una scheda prodotto. I fornitori dovranno anche assicurare la presenza della documentazione tecnica.

Informazioni obbligatorie sulla pubblicità
Anche la pubblicità dovrà contenere informazioni precise relative a:
– energia;
– prezzo;
– classe di efficienza energetica stagionale del riscaldamento d’ambiente in condizioni climatiche medie per il modello in questione.

Qualsiasi materiale promozionale tecnico per uno specifico modello di apparecchio che ne descrive i parametri tecnici dovrà contenere l’indicazione della classe di efficienza energetica stagionale del riscaldamento d’ambiente in condizioni climatiche medie.


Condividi

Scrivi un commento

Please enter your comment!
Please enter your name here