
La tinteggiatura degli appartamenti rientra tra gli interventi che possono sfruttare la Detrazione 50%? E il rifacimento del colore delle facciate esterne usufruiscono del Bonus ristrutturazioni?
In Redazione sono pervenute molte richieste di chiarimento su questo aspetto peculiare, a cui tentiamo di rispondere con questo post.
Preliminarmente occorre mettere in chiaro che tra gli interventi di manutenzione, solo quelli classificati come “straordinari” possono sfruttare la Detrazione 50%. I piccoli interventi, che rientrano nel novero della manutenzione ordinaria, invece, non danno diritto ad alcuna agevolazione fiscale.
Vediamo di capire, allora, quali lavori di tinteggiatura possono essere classificati come “manutenzioni straordinarie” e quali no.
Interventi di tinteggiatura che non possono sfruttare la Detrazione 50%
Il bonus ristrutturazioni non si applica nei seguenti casi:
– Tinteggiatura di pareti interne di unità immobiliari “senza limitazione di materiali e colori”. Questo vale anche se la tinteggiatura segue un intervento di rifacimento dell’intonaco.
– Tinteggiatura esterna con la conservazione di materiali e colori preesistenti.
– Tinteggiatura esterna di prospetti senza modifiche dei preesistenti oggetti, ornamenti, materiali e colori. Questo anche se la tinteggiatura segue il rifacimento di intonaci o dei rivestimenti.
Interventi di tinteggiatura che possono sfruttare la Detrazione 50%
Il bonus ristrutturazioni si applica nei seguenti casi:
– Tinteggiatura di pareti interne delle parti comuni dei condomini.
– Tinteggiatura esterna con la modifica di materiali e/o colori
– Tinteggiatura della facciata esterna con raschiatura degli intonaci e successiva tinteggiatura con manto protettivo traspirante e impermeabilizzante.
buongiorno io dovrei rifara il cornicione del balcone è vecchio che batte dalla parte della strada quando piove sotto il balcone cade l’intonaco più eliminare le mattonelle perché man mano si staccano una a una in questo cosa posso o non posso usufruire della detrazione?
[…] view original […]
[…] 1. tinteggiatura delle pareti (sul tema della tinteggiatura delle pareti leggi anche dell’applicazione del Bonus ristrutturazioni alle tinteggiature interne ed esterne) […]
Nel caso di Tinteggiatura esterna con la modifica di materiali e/o colori che documenti dovrei presentare al comune?
Immagino si tratti di ristrutturazione edilizia? oppure manutenzione straordinaria?
Grazie
Salve
su altro blog ho letto che la detrazione vale anche per imbiancatura interna di case private necessaria a seguito di rifacimento di opere di ristrutturazione (es. impianto elettrico).
essendo esattamente il mio caso, riuscite a dirmi se sia vero o meno?
grazie
oltre al cambio colore e chiusura fessure murarie se ho capito sono detraibile
il costo impalcatura che paghero’ a parte posso portarla in detrazione ?? GRAZIE
devo eseguire la rasatura delle pareti esterne del mio edificio in quanto presentano crepe rilevanti applicando un collante con una rete sulla quale verrà poi posto un impermeabilizzante e successiva tinteggiatura…Usufruisco di detrazione fiscale del 50% ?