Home Progettazione Attestato Prestazione Energetica, il software DOCET per redigere l’APE

Attestato Prestazione Energetica, il software DOCET per redigere l’APE

2858

Il DL 63/2013 ha sostituito l’attestato di certificazione energetica ACE con l’APE, Attestato Prestazione Energetica, e l’Enea ha messo a disposizione il software Docet per redigerlo.

Vai al sito del Docet per scaricare il software per redigere l’APE, Attestato di prestazione energetica.

Docet è uno software di simulazione a bilanci mensili solo per la certificazione energetica degli edifici residenziali già esistenti. Per la certificazione degli edifici di nuova costruzione ed esistenti, residenziali e non, si può utilizzare DocetPro.

Scarica DocetPro per la certificazione di edifici nuovi ed esistenti, residenziali e non residenziali.

Le Regioni italiane hanno legiferato in merito alla politica da adottare per la certificazione energetica degli edifici: vai alla pagina dedicata alla certificazione energetica degli edifici per conoscere la sistuazione delle diverse Regioni dotate di normativa specifica.

L’APE fornirà raccomandazioni per migliorare le performance energetiche dell’edificio e sarà obbligatorio sia in caso di costruzione, in caso di vendita o di locazione. Anche la PA sarà costretta a redigerlo per tutti gli immobili.

La procedura di calcolo semplificata per la certificazione energetica degli edifici è stata aggiornata al DL 63/2013 e alla Circolare 25 giugno 2013 del Ministero dello Sviluppo Economico, con la quale si è chiarito che, fino a quando non verrà definita la nuova metodologia di calcolo della prestazione energetica degli edifici, l’APE dovrà essere redatto secondo la vecchia metodologia di calcolo contenuta nel Dpr 59/2009.


Condividi

31 Commenti

  1. INTERESSANTE
    MA NON E’ CHIARO COSA ACCADE PER LE CERTIFICAZIONI ACE EFFETTUATE IN PRECEDENZA IN CASO DI STIPULA DI ATTO DI COMPRAVENTITA.

    INOLTRE ALCUNE REGIONI ( V. LIGURIA ) CHIEDONO LA CERTIFICAZIONE ANCHE PER LE DIVISIONI IMMOBILIARI

  2. Salve, avrei una domanda da fare: ma nello scaricare il PDF con la certificazione, (APE) rimane sempre la dicitura nell’intestazione di ATTESTATO DI CERTIFICAZIONE ENERGETICA, invece di ATTESTATO DI PRESTAZIONE ENERGETICA (APE), come si fa a cambiare il titolo?
    Grazie

    • occorre scaricare il file cls dal sito docet (il primo in alto ) e sostituirlo con l’analogo nella cartella cls del programma docet

      • salve, ma grazie al nuovo cls di docet viene variata solo l’intestazione mentre il cruscotto coni dati di reffrescamento calcolati non viene valorizzato. Inoltre se docet calcola anche il raffrescamento come mai non mi viene richeista la presenza o meno di condizionari, inverter, ecc.

  3. Salve, vorrei sapere come eseguire l’Ape per un edificio adibito a bed and breakfast a piano terra e appartamento al piano primo. Ogni piano ha una propria caldaia, quindi, con Docet, come posso dividere le due zone termiche, seppur facenti parte del medesimo mappale e subalterno?

  4. Avrei bisogno di sapere come scaricare DOCET PRO, sono certificatore accreditato in regione lombardia e mi iene richiesto APE per immobile in regione sicilia. Comunque come fare per produrre tale APE o con chi mettermi in contatto per avere informazioni. Grazie

  5. Dovete seguire le Istruzioni del file IStruzioni APE .ll file clsPDF.exe non va va copiato nella cartella “cls” che sta dentro C:ProgrammiITC-CNREN 13790 DoCEtcls e sostituire l’esistente.Alla fase di esportazione dell’ attestato si seleziona sempre “Attestato Certificazione Eneergetica”, ma la stampa sara’ di un APE.

  6. Ciao a tutti… posso usare docet per redigere l’attestato di prestazione energetica di un ufficio? se no, con che software posso procedere?

  7. Il sito è interessantissimo, vorrei però un chiarimento: posso da ingegnere con laurea in elettrotecnica vecchio ordinamento, iscritto all’albo ingegneri generale da 17 anni, utilizzare il software DOCET per la certificazione APE dell’abitazione di mio suocero.

    • No, tra le indicazioni di legge è fatto divieto ai certificatori di eseguire la loro attività su edifici posseduti da parenti. In caso contrario si rischiano provvedimenti disciplinari dal proprio ordine di appartenenza.

Scrivi un commento

Please enter your comment!
Please enter your name here