Home Bonus Edilizia Con il Bonus Mobili 2013 si sfrutta due volte la detrazione 50%

Con il Bonus Mobili 2013 si sfrutta due volte la detrazione 50%

32

A scanso di equivoci è necessario sottolineare che il Bonus Mobili è cumulabile con la detrazione del 50% per la ristrutturazione degli edifici: chi vuole arredare la casa ristrutturata o che sta ristrutturando (comunque per cui i lavori sono partiti il 26 giugno 2012, non prima) può:

1) usufruire della detrazione del 50% per l’intervento di ristrutturazione della casa;
2) usufruire della detrazione 50% per l’acquisto dei mobili che andranno in quella stessa casa.

Leggi lo Speciale Bonus Mobili 2013.

Il decreto legge in questione è il 63/2013, l’articolo è il 16. La metà dell’importo speso per acquistare i mobili deve riferirsi a una singola unità immobiliare e viene rimborsato in dieci anni, per un tetto massimo di 10.000 euro di spesa.

Non possono essere portati a detrazione i mobili non finalizzati all’arredamento dell’unità abitativa che viene restaurata: chi rinnova l’arredamento senza ulteriori interventi di ristrutturazione dell’immobile o chi acquista mobili per una casa nuova non ha diritto alla detrazione 50%.

Chi vuole beneficiare del Bonus mobili deve utilizzare le medesime modalità di pagamento che vengono utiizzate per le ristrutturazioni: tramite bonifico bancario o postale nel quale deve essere chiara la causale del versamento, il codice fiscale o il numero di partita IVA del beneficiario del pagamento.
Per approfondire il tema del pagamento leggi l’identikit del Bonus 50% ristrutturazioni che nella sua parte finale chiarisce come bisogna pagare.


Condividi

7 Commenti

  1. Io ho appena ristrutturato casa e i lavori sono stati eseguiti dopo il 26 giugno 2012.
    Ho però già pagato tutti i mobili della cucina da qualche mese con normale assegno. E’ possibile fare qualcosa per chiedere di rientrare nella detrazione dei mobili?
    grazie

  2. salve, stiamo facendo un ampliamento creando una cucina inoltre al posto della vecchio angolo cottura viene fatto un secondo bagno ed inoltre viene istallata pompa di calore che servirà tutto la casa, nuove finestre e sistemazione impianto elettrico e pitturazione di tutto l’immobile. poichè l’angolo cottura era in muratura ovviamente verrà sostituita con un’altra cucina…potremo usufruire del bonus mobili appena approvato? grazie per la vs. risposta rosella

  3. Buongiorno
    Desidererei sapere, se comprando in un nuovo fabbricato un appartamento ed un box pertinenziale (su cui chiedere la detrazione Irpef), si può anche usufruire del bonus mobili per l’appartamento, che come detto è di nuova costruzione (non ristrutturato). Grazie. Saluti

  4. Buonasera, volevo sapere se avendo acquistato un box pertinenziale beneficiando del bonus 50% posso usufruire del bonus mobili per l’acquisto di mobili da installare nel box stesso.

  5. salve dovrei montare un sistemanta di rilevamento gas inerte nella mio APPARTAMENTO di due anni di vita POSSO USUFRUIRE DELLA DETRAZIONE DEL 50% DATO CHE SISTEMI DEL GENERE RIENTRANO NELL ANTIFORTUNISTICA DOMESTICA E AVERE QUINDI ANCHE DIRITTO AL BONUS MOBILI?

Scrivi un commento

Please enter your comment!
Please enter your name here