Home Permessi edilizi Catasto Riforma del Catasto avanti veloce, ma ci vorranno almeno 5 anni

Riforma del Catasto avanti veloce, ma ci vorranno almeno 5 anni

34

La riforma del catasto riprende la sua corsa verso l’approvazione dopo che il DDL sulla legge delega proposta dal Governo Monti si era arrestata a causa delle dimissioni dell’Esecutivo. In ogni caso, i tempi per perfezionare la riforma del catasto e riequilibrare il sistema di tassazione degli immobili non saranno brevi.

Attilio Befera, numero uno delle Entrate e del Territorio, lo ha detto chiaramente davanti alla Commissione Finanze del Senato: “per la riforma del catasto ci vorranno almeno 5 anni”.

Befera ha sottolineato anche come il problema delle rendite catastali attualmente attribuite ai beni immobili iscritti a catasto siano la causa “di una diffusa iniquità”, che si è tradotta con l’aumento della forchetta tra la rendita catastale assegnata e il valore di mercato dell’immobile.

Ricordiamo che con la riforma del catasto, che sarà operata tramite alcuni decreti legislativi di futura emanazione, cambierà innanzitutto il parametro con il quale si calcola il valore patrimoniale di un immobile: non più il “numero di vani” ma i metri quadrati effettivi (leggi Riforma del Catasto, più valore alle autodichiarazioni e tutela della prima casa).

Per evitare una rapida obsolescenza dei valori di mercato, la riforma prevede anche l’adozione di meccanismi di adeguamento periodico dei valori e delle rendite delle unità immobiliari urbane, in relazione alla modificazione dei parametri utilizzati per la definizione del valore patrimoniale e della rendita.

Dunque, in sintesi, la revisione del sistema di valutazione del valore patrimoniale e delle rendite degli immobili, contenuta nella riforma del catasto, condurrà a una nuova classificazione dei beni immobiliari e al superamento dell’attuale sistema per categorie e per classi, correlando il valore dell’immobile o il reddito dello stesso alla localizzazione e alle caratteristiche edilizie.


Condividi

4 Commenti

  1. l mio gruppo di lavoro ha ideato un software disponibile sul sito http://www.valoriimmobiliari.com che implementa una soluzione che consente la valutazione oggettiva di un immobile su tutto il territorio nazionale , tramite il metodo del confronto. Il sito internet si presenta di utilizzo semplice e intuitivo fornendo, al momento dell’inserimento di una stima la valutazione di coerenza della stessa. Fornisce inoltre un servizio personalizzato di archiviazione e stampa delle stime redatte dal singolo perito.
    La banca dati che da anni ci hanno promesso, finalmente esiste, la possiamo implementare con le nostre perizie.
    Se tutti collaboriamo possiamo ottenere grandi cose.
    Entra nel sito e leggi “dicono di noi”.
    Tutto ruota intorno al metro quadro e non più al vano.
    Quello che il Governo aveva promesso di fare in circa cinque anni esiste già.

  2. […] Ci avviciniamo sempre più alla fine di agosto 2013, che segna il termine entro il quale il Governo dovrà mettere mano all’intera disciplina fiscale riguardante gli immobili. Tra i vari provvedimenti collegati vi è l’annosa questione della riforma del catasto che prevede una rivalutazione complessiva della rendita catastale dei beni immobili iscritte al CEU (leggi anche Riforma del Catasto avanti veloce, ma ci vorranno almeno 5 anni). […]

Scrivi un commento

Please enter your comment!
Please enter your name here