Home Bonus Edilizia IVA in edilizia, il regime da applicare ai terreni edificabili

IVA in edilizia, il regime da applicare ai terreni edificabili

7548

Riprendiamo, dopo una pausa di qualche settimana, la trattazione del tema dell’IVA in edilizia, prendendo spunto dal volume IVA in Ediliziadegli autori Annunziata Cusati e Giorgio Confente,  intervistato dal quotidiano LeggiOggi.it.

Oggetto di questo post è, nello specifico l’esame del trattamento IVA delle aree edificabili, argomento di grande interesse e attualità. Iniziamo subito con il dire che le cessioni di aree edificabili sono soggette a IVA con aliquota del 21% (aliquota ordinaria).

Ma, e questo è il punto, per definire precisamente cosa si intenda per terreno edificabile quando trattiamo del tema dell’IVA in edilizia, occorre fare qualche riflessione ulteriore.

La definizione di area edificabile è contenuta nell’art. 36 del d.l. 223/2006. Secondo tale articolo, un’area è da considerarsi fabbricabile se utilizzabile a scopo edificatorio in base allo strumento urbanistico generale adottato dal Comune, a prescindere dall’approvazione della Regione o dall’adozione di strumenti attuativi del medesimo.

Vale la pena sottolineare che questa definizione di terreno edificabile è valida non solo per l’IVA in edilizia ma anche per tutti gli altri tributi: registro, imposte dirette, ecc.

Quindi, riassumendo, le vendite di terreni edificabili effettuate da soggetti IVA (imprese, società, enti commerciali, ecc.) sono soggette a IVA con aliquota ordinaria del 21%, con applicazione delle imposte di registro, ipotecaria, catastale in misura fissa.

Si sottolinea, infine, che l’aliquota IVA è sempre ordinaria in quanto non assume alcuna rilevanza la tipologia edilizia che verrà realizzata (fabbricati destinati a civile abitazione, negozi, uffici, ecc.).

I terreni che costituiscono pertinenze di immobili, invece, scontano l’aliquota applicabile all’immobile di cui sono pertinenza. Per ulteriori informazioni sull’applicazione dell’IVA in edilizia con il regime agevolata (bonus prima casa e ristrutturazioni) è possibile consultare il nostro Speciale Dossier IVA agevolata in edilizia.


Condividi

1 COMMENTO

  1. Salve, io devo acquistare un terreno edificabile da azienda che deve fatturare…..il valore del terreno, per l’agenzia dell’entrate, è da considerare il prezzo comprensivo di iva oppure l’IVA deve essere scorporata?
    Faccio un esempio…..il terreno ha una perizia depositata di circa 80 euro al mq…..se vado a pagare , per 416 mq, 30000 euro, per l’agenzia delle entrate l’IVA va considerata anche come valore del terreno?oppure devo fare 30000 euro meno l’iva e poi devo dividere per i 416 mq ?

Scrivi un commento

Please enter your comment!
Please enter your name here